Array

Galaxy S7 ed S7 Edge sono tra i device affetti dalla vulnerabilità QuadRooter

Date:

Share post:

Samsung Galaxy S7 e Galaxy S7 dual-Edge system sono, nonostante aggiornate all’ultima patch release di sicurezza del mese di Luglio 2016, assoggettati alla nuova vulnerabilità  QuadRooter, che accomuna ad oggi oltre 900 milioni di dispositivi. Scopriamo di più in proposito.

I dispositivi equipaggiati con microprocessore proprietario Qualcomm Snapdragon, tra cui anche i nuovi ed esclusivi Galaxy S7 nelle due rispettive versioni, sono soggetti in questo periodo ad un exploit emerso in tempi recenti che sta mietendo un impressionante numero di vittime stimato, ad oggi, in oltre 900 milioni di terminali Android. Benché riguardante in esclusiva la variante americana del chipset (in Europa abbiamo la versione Exynos) c’è poco da star sicuri ed in molti temono le non certo auspicabili ripercussioni.

QuadRooter è un insieme congiunto di quattro vulnerabilità, ciascuna delle quali fornisce un metodo diverso per un utente malintenzionato che potrebbe ottenere l’accesso root per un device portatile attraverso un’applicazione dannosa che non richiede autorizzazioni speciali per funzionare.

Un exploit cui Qualcomm è venuta a conoscenza già nello scorso mesi di Aprile e che è stata classificata come ad alto rischio. Il CERT-CC (Computer Emergency Response team Coordination Center) ha fornito al produttore un lasso di tempo di 90 giorni per colmare la lacune riscontrate, tre delle quali già risolte con il rilascio dell’ultima patch di sicurezza di Google. Resta, comunque, ancora il quarto che verrà risolto entro e non oltre il mese di Settembre, così come indicato sul portale ZDNet che per primo ha segnalato la notizia.Galaxy S7 QuadRooter

L’infezione, ad ogni modo, non è universale e, come ad esempio avvenuto in occasione della scoperta di Stagefright, esiste un tool ufficiale che si rende utile per verificare la condizione del vostro telefono. basta seguire il badge che rimanda all’utility gratuita:

[appbox googleplay id=com.checkpoint.quadrooter]

Hai controllato il tuo Galaxy S7 o il tuo tablet? Se il risultato ha dato esito positivo non hai altro da fare che aspettare la patch correttiva del mese di Settembre attualmente in lavorazione da Google.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Gli YouTuber virtuali (VTuber): quando l’avatar è più popolare del creatore

L’Ascesa dei VTuber Negli ultimi anni, il fenomeno dei VTuber ha registrato un’espansione senza precedenti, ridefinendo le dinamiche...

Fibra ottica: quante sono le attivazioni di FTTH e FWA in Italia?

Il progresso tecnologico non si ferma, e non si deve assolutamente fermare, tuttavia nel corso degli anni l'Italia...

La serotonina cerebellare: il freno naturale dell’ansia

La serotonina è un neurotrasmettitore fondamentale per la regolazione dell'umore e delle emozioni, spesso associato alla felicità e...

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un...