Galaxy Tab A (2016) con S-Pen emerso in alcune nuove immagini

Date:

Share post:

Samsung Galaxy Tab A (2016) rappresenta una linea di terminali ufficializzati circa quattro mesi fa e caratterizzati dalla presenza, nella line-up di prodotti prevista, di una variante avente in uso la S-Pen da affiancare alle altre due proposte che ne sono sprovviste e che consentono di avere terminali con e senza supporto alla rete dati.

Samsung Galaxy Tab A (2016) si è portato alla nostra attenzione giusto la settimana scorsa, quando la nuova variante del tablet ha dimostrato la presenza della S-Pen, un accessorio che, come noto agli adepti del mondo di prodotti Samsung, rappresenta il surplus della serie Note per il mercato smartphone. Nuove immagini, apparse in rete in queste ore, testimoniano il nuovo prodotto e la penna digitale che ricalca le funzioni ed il design già visto su Note 7 S-Pen.

Si tratta di un device che non introduce grossi cambiamenti sotto il profilo hardware ma mantiene un SoC Exynos 7870 di tipo Octa-Core @1.6GHz coadiuvato da 2GB di RAM e 16GB di memoria interna espandibile tramite slot microSD esterno. In comune con il Galaxy Tab A 10.1, inoltre, si ha il doppio comparto fotografico per il quale è stato disposto un sensore da 8 Megapixel posteriore e da 2 Megapixel sul frontale. La batteria, anche in questo caso, sarà da 7.300mAh.

Galaxy Tab A 10.1 (2016)

Galaxy Tab A S-Pen ricalca appieno quella già vista su Note 7 in quanto a punti di pressione, riduzione dello spessore e disposizione del pulsante sulla parte superiore dal punto di vista hardware. Lato software, invece, troviamo il menu Air Command esteso alle nuove funzioni di traduzione, Screen Off Memo e Samsung Note app, giunte con Note 7 e di prossima implementazione a bordo di tutti i device della linea Note.

LEGGI ANCHE: Samsung Galaxy Note 7: 3 nuovi trucchi per S-Pen.

Samsung annuncerà tra non molto la nuova proposta al pubblico. Intanto non perderti tutte le nuove immagini. Guarda la gallery:
Galaxy Tab A S-Pen

Galaxy Tab A 10.1 S-Pen

 

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Formaggio e incubi notturni: lo strano collegamento

A sentire nominare il formaggio, si può pensare a molte cose, ma sicuramente gli incubi non sono tra...

Farmaci tipo Ozempic efficaci anche nel diabete di tipo 1: lo rivela uno studio innovativo

Per anni, i farmaci come l’Ozempic — noti come agonisti del GLP-1 — sono stati utilizzati esclusivamente per...

Impianti neurali rivestiti di farmaci: la nuova frontiera contro il rigetto immunitario

Nel campo delle neuroscienze e della medicina rigenerativa, una delle sfide più ostiche è rappresentata dal rigetto immunitario...

Bere caffè allunga la vita? Sì, ma solo se è senza zucchero

Il caffè è una delle bevande più amate al mondo: stimola, accompagna le nostre pause e – secondo...