Galaxy Tab S si aggiorna ad Android Marshmallow [Ufficiale]

Date:

Share post:

Dopo le numerose conferme di queste settimane, arriva oggi l’ufficialità in merito all’aggiornamento ad Android Marshmallow per i Galaxy Tab S di Samsung, protagonisti di un vero e proprio caso in questi ultimi giorni con dichiarazioni contrastanti da parte di alcune divisioni di Samsung.

Al momento, è disponibile in rete il firmware per il mercato tedesco del modello SM-T805 (display da 10.5 pollici e connettività LTE) del Galaxy Tab S. Nel corso dei prossimi giorni, dovrebbe, quindi, iniziare la distribuzione via OTA dell’aggiornamento ad Android Marshmallow per tutte le varianti della gamma Galaxy TabS che, ricordiamo, è disponibile in due differenti grandezze, una con display da 8.4 pollici ed una con display da 10.5 pollici. Il pacchetto di installazione ha un peso considerevole (circa 1.5 GB) ed include la patch di sicurezza Android aggiornata ad inizio luglio. 

Nel corso  delle prossime settimane, tutte le varianti italiane del Galaxy Tab S dovrebbero ricevere la notifica d’aggiornamento che permetterà agli utenti di procedere al download del nuovo firmware e di effettuare il passaggio da Android Lollipop ad Android Marshmallow. Con ogni probabilità, questo update sarà l’ultimo per il Galaxy Tab S di prima generazione che, ricordiamo, arrivò sul mercato con Android KitKat per poi ricevere l’upgrade a Lollipop molti mesi dopo.

LEGGI ANCHE: Samsung Galaxy Tab S3: nuove conferme, dettagli anche sulle specifiche

Con l’update in questione sarà inclusa anche una nuova evoluzione dell’interfaccia utente Touch Wiz di Samsung con personalizzazione specifiche per massimizzare l’utilizzo “da tablet” di Android. Maggiori dettagli in merito all’avvio del rollout di Android Marshmallow per Galaxy Tab S arriveranno, senza dubbio, nel corso dei prossimi giorni.

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Come guerra, politica e religione plasmano l’evoluzione della fauna selvatica urbana

Quando pensiamo all’evoluzione della fauna selvatica nelle città, immaginiamo solitamente l’inquinamento, il rumore o la cementificazione. Ma la...

Ammoniaca dai fulmini: la nuova frontiera della chimica sostenibile

Una nuova scoperta scientifica potrebbe rivoluzionare uno dei processi industriali più energivori e inquinanti al mondo: la produzione...

Bille, la piramide che cade sempre dallo stesso lato: la teoria di Conway diventa realtà

Per decenni è stato considerato un problema irrisolvibile: costruire un tetraedro monostabile, una piramide con quattro facce che,...

Calvizie: un nuovo approccio basato su uno zucchero

La calvizie è una condizione molto comune, ma che può essere causata da diversi fattori. Attualmente non esistono...