Galielo: trovate nuove lettere importanti riguardanti la sua condanna

Date:

Share post:

Galileo Galilei, scienziato del 600 tra i più importanti della storia. Vissuto in Italia dove a Pisa ha condotto i suoi principali esperimenti come ad esempio le teorie gravitazionali. Ha studiato per primo la Luna, le sue influenze sulle maree e i crateri ma anche le Lune di Giove grazie al suo celebre cannocchiale. E’ stato inoltre uno dei primi sostenitori della teoria eliocentrica: teoria per la quale la Terra è rotonda e orbita intorno al Sole. E’ famosissima la sua frase al riguardo: “Eppur si muove”. Per questo motivo nel 1633 è stato condannato dalla Chiesa Cattolica per eresia. Era inoltre tra i primi scienziati dell’epoca a parlare inglese oltre che latino, molti dei suoi documenti infatti sono redatti in inglese.

 

 

Le accuse e le scoperte celesti

Dopo essere stato abiurato pare abbia condotto un soggiorno in Inghilterra dove con l’aiuto di altri scienziati dell’epoca ha continuato i suoi studi sulle comete, l’eliocentrismo e le macchie solari. Pare infatti che proprio grazie a queste macchie sia riuscito a stabilire che non era il sole a girare intorno alla terra ma il contrario.

Ciò non andava comunque bene alla Chiesa che decise di censurare tutte le sue opere, pare infatti siano tenute nascoste nella biblioteca vaticana e non accessibili a nessuno.

Numerose sono inoltre le teorie che riconducono Galileo alla “setta” degli Illuminati. Niente di certo al riguardo poiché non sono presenti documentazioni certe ma soprattutto i membri sono sempre rimasti segreti a tal punto da far pensare non esista niente.

Recentemente è stata rinvenuta una lettera in Inghilterra e ora tenuta in possesso dalla Royal Society. Purtroppo ancora non ci sono dati né è stato possibile leggerla. Pare però che l’abbia mandata a un suo amico matematico di Pisa in cui spiegava tutti i motivi della teoria eliocentrica e il perché la Chiesa sbagliasse e il perché scienza e religione non possano andare d’accordo.

Al momento non abbiamo fonti certe al riguardo ma sempre un velo di mistero affascina la storia del famoso scienziato pisano. E’ proprio questo velo di mistero che lo fa amare da tutti gli studenti e appassionati di scienze. Chissà se prima o poi scopriremmo la verità sulle sue vicende, teorie e analizzare i documenti.

Silvia Sanna
Silvia Sanna
Sono una studentessa di ingegneria informatica e avendo studiato alle superiori lingue conosco bene lo spagnolo, l'inglese e discretamente il tedesco. Come vedete dalla mia pagina Instagram mi piace scattare foto ai paesaggi che visito e condividerle con gli altri, soprattutto della mia bella Sardegna. Scrivo articoli di tecnologia e scienza perché mi piace divulgare le conoscenze e informarmi di più sulle notizie che leggo e condividerle con i miei lettori. Nel tempo libero mi piace fare dei piccoli progetti elettronici.

Related articles

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare...

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino...

Antibiotici nei primi mesi di vita: legame con l’obesità infantile secondo recenti studi

Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra...

Stimolazione Sensoriale: Una Chiave per la Memoria e la Crescita Cerebrale nella Sindrome di Down

Un nuovo filone di ricerca sta rivoluzionando il modo in cui guardiamo allo sviluppo cognitivo nella sindrome di...