News

Il gatto-volpe: la nuova specie di felino autoctona della Corsica

Ovviamente al giorno d’oggi scoprire nuove specie di animali risulta essere alquanto raro. Di solito avviene con organismi che vivono negli oceani visto che sono dei luoghi tutto sommato per la maggior parte inesplorati o insetti i quali possono facilmente nascondersi e hanno un tasso evolutivo più rapido. Per questo motivo fa notizia la “scoperta” fatta in Corsica di recente; scoperta tra le virgolette in quanto la specie in questione è conosciuta da tanto, ma non è stata mai vista come tale.

Si tratta del gatto-volpe il quale è sempre stato visto come un gatto selvatico, ma con delle dimensioni maggiori della media dei normali animali a cui siamo abituati. Un’altra caratteristica è che sulla coda presenta degli anelli, che vanno da due a quattro in media, e la stessa finisce con un pelo nero. Sono lunghi 90 centimetri, hanno orecchie larghe, ma baffi corti e un altro aspetto caratteristico è che presentano una dentatura simile a quella dei cani.

 

Gatto-volpe: una nuova specie?

Lo studio di questi animali che si possono trovare nell’isola francese sono stati studiati per una decina d’anni dall’Ufficio nazionale di caccia e fauna selvatica del posto. Analizzando il DNA del pelo hanno constato che non sono legati a nessuna specie conosciuta in tutto il mondo, ma che il DNA stesso assomigliava a quello del gatto della foresta africana. Al momento lo studio deve ancora andare avanti, ma le speranza è che a brave venga riconosciuta la loro esistenza e che venga anche protetta. Gli esemplari non sembrano molti tanti che ne sono stati visti solo 16 finora e di questi ne sono stati catturati, momentaneamente, solo 12.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…

31 Marzo 2025

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…

31 Marzo 2025

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…

31 Marzo 2025

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…

31 Marzo 2025