Chrome: grosse novità con l’aggiornamento a 45

Date:

Share post:

Google Chrome 45 include diversi nuovi miglioramenti che permettono di incrementare le prestazioni e l’autonoma della batteria, riducendo nettamente il consumo di memoria RAM.

Google Chrome 45 riduce consumo di RAM

Google, ha recentemente annunciato la disponibilità di Chrome 45 per gli utenti Windows, Mac, Linux e Android. La nuova versione del browser non introduce nuove funzionalità software ma porta a grandi miglioramenti durante l’uso quotidiano. risolvendo uno dei problemi più asfissianti del browser, ovvero il consumo eccessivo di RAM. Il blocco dei contenuti Flash non rilevanti consente di incrementare notevolmente le prestazioni e l’autonomia della batteria specie nei dispositivi mobile. Nel corso degli anni infatti Google Chrome è diventato sempre più “affamato” di RAM benché agli esordi fosse stato scelto dal vasto pubblico della rete proprio per le sue caratteristiche di leggerezza.

Google Chrome

Con Google Chrome 45, Google intende tornare alle origini introducendo varie ottimizzazioni che limitano al minimo l’uso della memoria e il consumo della batteria. La prima novità riguarda la funzionalità “continua da dove eri rimasto” che ripristina la sessione precedente al riavvio di Chrome. Vengono riaperte le schede viste recentemente e, se il computer ha poca RAM libera, le schede non vengono ripristinate. Se il browser rileva che una pagina web non è impegnata con altre attività, viene effettuata una “pulizia” aggressiva della memoria non utilizzata ottenendo un risparmio minimo di RAM del 10% sino a raggiungere il 25% nell’utilizzo di app più complesse come Gmail.

chrome

Google Chrome blocca automaticamente l’esecuzione di contenuti Flash non rilevanti presenti all’interno delle pagine, come le inserzioni pubblicitarie. Finalmente. I test effettuati dalla stessa Google dimostrano che questa impostazione permette di incrementare fino al 15% l’autonomia della batteria del vostro device, oltre che ridurre il tempo di caricamento delle pagine. Ulteriori miglioramenti prestazionali verranno introdotti con il rilascio della prossima versione del browser Google Chrome.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Menopausa precoce: la terapia ormonale sostitutiva può ridurre il rischio di Alzheimer

L’Alzheimer è una delle malattie neurodegenerative più temute, responsabile di gravi perdite cognitive e di memoria. Da tempo...

Vitamina D: perché gli integratori possono ridurre un tipo di vitamina D nel sangue

La vitamina D è da tempo al centro dell’attenzione scientifica e medica. Conosciuta come la “vitamina del sole”,...

Scoperta record: buco nero in crescita esplosiva nell’universo primordiale

Un nuovo studio pubblicato su Astrophysical Journal Letters ha rivelato l’esistenza di un buco nero supermassiccio dalle caratteristiche...

Amazon: offerte top da non farsi assolutamente scappare

Siete alla ricerca di qualche nuovo prodotto tecnologico, ma non volete spendere troppo? Amazon è senza dubbio il...