Google lancia traduttore offline: Tap to Translate, come funziona

Date:

Share post:

Dieci anni fa Google lanciava Google Translate, traduttore multilingue online gratuito che può essere inserito anche nei propri siti e blog. Ma Big G, si sa, non si accontenta di quanto ha già fatto come ampiamente dimostrato e guarda sempre avanti. Al punto di lanciare un traduttore che sia anche offline. Il suo nome è Tap to Translate e si prefigge di essere ancora più facile e funzionale del suo predecessore.

Come funziona Tap to Translate di Google

Tap to translate è una app di Google destinata ai dispositivi Android (Jellybean 4.2 e versioni successive). Il suo principale punto di forza è, come detto, il fatto che funzioni senza necessità di una connessione internet. Ma oltre a ciò, è anche più funzionale di Translate, giacché se con quest’ultimo eravamo costretti a copiare e incollare il testo, ora ci basta un clic in alto a destra sul display del nostro smartphone per ottenere la traduzione in pochi secondi. E funziona anche in chat: toccando sempre l’icona per tradurre un messaggio in lingua straniera nella nostra, si apre una finestra pop-up. Dunque è molto comoda e non inficia ciò che stiamo facendo con aperture di altre pagine o aggiornando quella dove eravamo.

tap to translate
Come appare l’icona di tap to translate

Tap to Translate leggera e con 52 lingue

Se ciò non vi basta, vi diciamo pure che è possibile scaricare ben 52 lingue offline, il tutto con un peso relativamente leggero: 25 Mb a lingua. Ancora, troviamo l’introduzione del cinese che va ad arricchire l’elenco degli idiomi (ben 29) supportati da Word Lens. Dunque tante nuove funzioni, offline e gratuite, che faranno sì che scrivere e leggere in lingua straniera sarà ancora più facile in un Mondo sempre più globalizzato come quello in cui viviamo. Nel quale il web ne è fedele specchio. Che ve ne pare?

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Farmaci per perdere peso: la realtà dopo lo stop

Siamo entrati in una nuova era di farmaci per perdere peso, un'era in cui questi trattamenti, nonostante pensati...

Covid-19 e Alzheimer: scoperto legame con placche nel cervello e negli occhi

Un nuovo studio scientifico getta luce su un possibile legame preoccupante tra Covid-19 e la malattia di Alzheimer....

Caldo estremo e salute: l’ipertermia minaccia in aumento con il cambiamento climatico

Il cambiamento climatico non sta solo trasformando il paesaggio terrestre e marino, ma rappresenta anche una minaccia crescente...

Una nuova pozza termale appare a Yellowstone: mistero geologico

Nel cuore pulsante del Parco Nazionale di Yellowstone, un fenomeno geologico inaspettato ha attirato l'attenzione degli studiosi: una...