Google e Levi’s sviluppano la giacca di jeans che avverte se dimentichiamo lo smartphone

Date:

Share post:

Google e Levi’s hanno collaborato qualche tempo fa per il lancio di Jacquard, una giacca di jeans elegante che ha alcune funzioni come, ad esempio, l’avviso di chiamata da vibrazione e con l’illuminazione. Il tutto, abbastanza discreto. Inoltre, si tratta di una giacca che ci consente di controllare alcuni aspetti dello smartphone grazie a un piccolo pannello touch. 

La novità di oggi è che ora hanno incluso una nuova funzione, che serve per qualcosa di tanto semplice come l’evitare di perdere lo smartphone.

 

Come funziona

La giacca aveva già una connessione con lo smartphone, per utilità come l’avviso di chiamata. Ora, questa connessione con lo smartphone è stata estesa per introdurre questa nuova funzionalità. Gli smartwatch, ad esempio, hanno una funzione per localizzare lo smartphone quando non sappiamo dove lo abbiamo lasciato. 

Bene, questo è esattamente lo stesso procedimento che è stato incluso nella giacca Levi’s in collaborazione con Google e grazie ad un aggiornamento del software. Se lasci il cellulare da qualche parte e ci si separa troppo dalla giacca, viene attivato automaticamente un avviso in modo per non perderlo.

Le notifiche sono ‘bilaterali’, e questo significa che la manica della giacca si accende ad intermittenza e vibra se ci si separa troppo dallo smartphone e quest’ultimo riceve una notifica sonora per sapere dove si trova. Fino ad ora, la giacca aveva già un sistema che poteva essere attivato manualmente e che faceva squillare lo smartphone ad alto volume per individuare la sua posizione. Ma questo sistema si attiva automaticamente, come abbiamo detto, nel caso ce ne allontanassimo troppo. Ad una certa distanza, ciò che abbiamo descritto in precedenza accade automaticamente.

E’ interessante perché questa giacca intelligente potrebbe già controllare la riproduzione della musica dello smartphone o ricevere notifiche alla guida, quando attiviamo la navigazione in Google Maps sul nostro smartphone. E’ una giacca che ha un prezzo di 350 dollari. Forse tra qualche anno questa tecnologia diventerà molto diffusa e tutti i nostri capi d’abbigliamento avranno qualcosa di simile. O forse no.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato...

Chi ha bisogno di più esercizio fisico: uomini o donne? La risposta della scienza

L’esercizio fisico è fondamentale per la salute di tutti, ma esistono differenze tra uomini e donne che influenzano...

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel...

Attività fisica e adolescenti: lo scudo contro la depressione

In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da...