Google Maps, nuova funzione ride-sharing per Uber e simili

Date:

Share post:

Google Maps aggiunge il supporto al nuovo ride-sharing attraverso l’introduzione di un tab-in-app che estende ulteriormente le potenzialità dell’applicazione di Mountain View per sistemi Android. Servizi di terze parti quali Uber, Get, Mytaxi, 99Taxis e Ola Cabs potranno ora essere raggiunti direttamente dalle schermate dell’app Mappe preferita dagli users del robottino verde. Vediamo di scoprire questa nuova e senz’altro interessante features.

Google Maps Android, ride-sharing Uber & Co. semplificato

Ride-sharing è un termine derivato dalla lingua inglese che indica la possibilità di condividere un itinerario tra più utenti che percorrono una stessa tratta, generalmente medio-lunga, che si contrappone al car pooling (dove si condividono automobili in modo alternato) per il fatto di essere destinato alla condivisione del viaggio e non del mezzo, mettendo quindi a disposizione di terzi la propria vettura ed accordandosi anticipatamente sui costi di pedaggio, manutenzione e carburante. Una sorta di autostop organizzato e gestito tramite apposite applicazioni di supporto. Un sistema molto attivo in Europa. Google Maps aggiornamento

Fatta questa breve ma doverosa premessa dobbiamo dire che Google Maps ha reso questo tipo di servizio ancora più alla portata degli utenti, creando un’estensione interna all’applicazione che permette la rapida consultazione dei costi e delle tempistiche di viaggio in anteprima per il ride-sharing, affiancandoli alle indicazioni sui tradizionali mezzi di spostamento (macchina, mezzi pubblici ed a piedi) e visibili ora direttamente nella schermata di pianificazione viaggi.

Per poter funzionare correttamente, la funzione necessita, ovviamente, dell’ultima release del’applicazione e dell’app di terze parti utilizzata per il ride-sharing. Il compito di gestire le prenotazioni ed i pagamenti, infatti, sarà riservato a Uber ed alle altre applicazioni utilizzate, mentre sarà onere di Google Mappe procedere alla verifica dei tempi di percorrenza e dei veicoli disponibili nelle immediate vicinanza. Un aggiornamento che è già operativo su sistemi Android e che non dovrebbe tardare ad arrivare anche a bordo dei sistemi della grande mela. Puoi scaricare la nuova versione gratuita dal link che segue:

[appbox googleplay com.google.android.apps.maps]

Hai già provato la nuova funzione? Ti è sembrata utile? Lasciaci pure un tuo commento. Non dimenticare di condividere il post sui tuoi social network. VIA

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

ADHD e TikTok: la disinformazione che può confondere le giovani menti

TikTok è diventato un punto di riferimento per milioni di adolescenti in cerca di informazioni e risposte. Tra...

Declino cognitivo: imitare l’esercizio nel cervello potrebbe rallentarlo

L’esercizio fisico è da tempo considerato uno dei modi più efficaci per mantenere il cervello sano e rallentare...

Gli smartwatch possono rilevare malattie ore prima dei sintomi e ridurre la trasmissione fino al 50%

Un recente studio pubblicato su PNAS rivela che gli smartwatch possono rilevare i primi segnali di malattia ore...

Gli AirPods Pro 3 potrebbero presto arrivare sul mercato

Siete tra coloro che stanno aspettando il lancio di un nuovo modello di AirPods Pro? Ci sono buone...