Google notifiche account sicurezza native per Android

Date:

Share post:

Google si impegna da sempre a curare l’aspetto sicurezza all’intero del proprio circuito utenti, garantendo privacy e sistemi pronti a rispondere ad ogni esigenza contro minacce esterne ai nostri account ed ai nostri profili.

A partire da oggi, infatti, BigG concede in uso un’ulteriore misura di sicurezza che va ad implementarsi direttamente all’intero del sistema Android e che, attraverso lo smartphone, consente la ricezione delle notifiche sugli eventi legati all’aspetto sicurezza account che descriveremo in breve qui di seguito esponendo quanto rinvenuto tra le pagine ufficiali di GoogleAppsUpdates.

Google rilascia notifiche sicurezza nativa per AndroidGoogle Sicurezza

Google offre di per sé dei sistemi che già rispondono appieno alle esigenze di sicurezza, come la verifica in due fasi ed il Single Sign-on. Ad ogni modo, il colosso di Mountain View ha deciso di ampliare ulteriormente la sicurezza dei propri account integrando un componente che consente di ottenere in real-time una panoramica sulla sicurezza direttamente su smartphone Android.

Google Sicurezza: come funziona il nuovo sistema integrato

BigG ha integrato il nuovo sistema di sicurezza nativamente su Android smartphone. Ma come funziona? Il funzionamento è semplice ma efficace. Nel momento in cui, infatti, un utente aggiunge un nuovo dispositivo, il sistema avvertirà l’utente dell’aggiunta di quest’ultima e dell’attivazione delle notifiche di sicurezza sul proprio account in merito agli eventi di protezione previsti.

Se le attività legate all’account Google ci sembrano sospette, possiamo decidere di ottenere una revisione sulle attività e scoprire che tipo di dispositivo si è aggiunto, da quale posizione geografica ed altre informazioni utili a tracciare un profilo esaustivo delle attività svolte. Se, invece, si è consci dell’attività, la notifica può essere eliminata come per qualsiasi altro avviso.

Quali sono i vantaggi nell’utilizzare le notifiche Google sicurezza?

I vantaggi nell’utilizzo di una simile soluzione si traducono in un più ampio parco di informazioni in real-time a disposizione dell’utente ed un conseguente aumento della trasparenza in relazione alle azioni eseguite. Inoltre, è stato provato che attraverso le notifiche gli utenti sono più inclini al controllo diretto dei propri account rispetto al classico approccio via e-mail.Google Notifiche Android sicurezza

LEGGI ANCHE: Domanda di sicurezza? Per Google meglio la verifica in due passaggi.

La funzione al momento potrebbe non risultare disponibile e si conta una sua diffusione globale nel corso delle settimane a venire E tu controlli gli avvisi Google di sicurezza via e-mail? Credi che sia una funzione utile? Lasciaci pure il tuo parere e seguici all’interno delle nostre pagine per futuri aggiornamenti in proposito. Ti aspettiamo.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Amazon: ecco le migliori offerte del Prime Day

Il Prime Day di Amazon è ufficialmente iniziato. Dall'8 luglio all'11 luglio 2025, il noto e-commerce permette agli...

La Terra è più sensibile ai gas serra: cosa significa per il nostro futuro climatico

Un recente studio internazionale ha rivelato che la Terra potrebbe essere molto più sensibile ai gas serra di...

Scoperto 3I/ATLAS, il terzo oggetto interstellare nel Sistema Solare

Un nuovo misterioso oggetto ha fatto la sua comparsa nel nostro vicinato cosmico. Si chiama 3I/ATLAS ed è...

Perché la carne ha più proteine delle verdure? La scienza dietro un mito alimentare

Quando si parla di alimentazione e proteine, la carne è spesso vista come la regina della tavola. A...