Categorie: News

Google Pixel 3, in arrivo le prime immagini del suo successore

Google Pixel 3 e Pixel 3 XL sono gli ultimi smartphone di casa Google. Sebbene ci siano differenze nella batteria e nelle dimensioni dello schermo, i dispositivi non sono molto diversi tra loro per la maggior parte delle caratteristiche.

Pixel 3 è il più piccolo dei due smartphone ed è dotato di un display P-OLED da 5,5 pollici mentre il Pixel 3 XL possiede uno schermo P-OLED da 6,3 pollici.

Inoltre, il Pixel 3 XL è fornito di batteria da 3,430 mAh, mentre il fratello più piccolo ne avrà una da 2,915 mAh.

Entrambi i dispositivi sono alimentati dal chipset Snapdragon 845 di Qualcomm e hanno Android 9 Pie preinstallato. Vale la pena notare che il software Android su dispositivi Pixel  esegue la versione di Google del sistema operativo.

Pixel 3: capaci, ma non troppo

La caratteristica principale di Pixel 3 e Pixel 3 XL è di gran lunga la singola fotocamera posteriore da 12,2 megapixel che viene offerta su entrambi. Il sensore sfrutta le intelligenti tecnologie di machine learning di Google per produrre scatti che sono probabilmente i migliori di qualsiasi smartphone in circolazione.

Mentre Pixel 3 e Pixel 3 XL erano telefoni incredibilmente capaci, non è un segreto che entrambi non abbiano spinto il settore in termini di design. Il Pixel 3 più piccolo è uscito con cornici spesse sopra e sotto il display, mentre il Pixel 3 XL è arrivato con una tacca nella parte superiore.

Ciò significa che non offre rapporti schermo-corpo incredibilmente elevati che sono invece presenti sugli smartphone rivali. Tuttavia, sembra che Google sia a conoscenza dei difetti di Pixel 3 e che sta inoltre lavorando ad una correzione.

 

Un primo sguardo al Google Pixel 4

91Mobiles ha recentemente riferito che il gigante tecnologico americano ha ricevuto un brevetto per un telefono che sembra avere un’estetica senza cornice.

Inoltre, l’outlet online ha pubblicato gli schizzi del dispositivo in questione inclusi nell’elenco. Il dispositivo, che potrebbe essere Google Pixel 4, è stato mostrato con un design posteriore familiare.

Sul retro del telefono è presente un sensore di impronte digitali circolare, oltre a una singola fotocamera con flash. Il frontale è di gran lunga la parte più interessante dello smartphone, grazie alla sua assenza di cornici.

I primi dubbi sulla fotocamera frontale

La più grande omissione dagli schizzi sembra essere relativa alla fotocamera frontale del telefono (c’è quindi la speranza che sia dotato, perché no, di una doppia fotocamera frontale, ma è ancora presto per dirlo con certezza). Non è possibile vedere alcun ritaglio all’interno dello schermo stesso per un sensore e non sembra esserci un alloggiamento per tali componenti sull’hardware.

Anche se il brevetto sembra offrire uno sguardo allettante a quello che potrebbe essere il prossimo telefono di Google, l’azienda non ha commentato i documenti. Inoltre, vale la pena notare che le società tecnologiche spesso archiviano brevetti, e i prodotti in questione non sempre vengono resi disponibili ai consumatori.

Gabriele Grieco

Recent Posts

Recensione AOC AGON Pro AG276UZD: il monitor QD-OLED 4K a 240 Hz che ridefinisce il gaming competitivo

Nel panorama in continua evoluzione dei monitor da gaming, l’AOC AGON Pro AG276UZD si propone come una delle soluzioni più…

22 Luglio 2025

Paralisi di Bell: cos’è, come riconoscerla e perché non va sottovalutata

La paralisi di Bell è una condizione neurologica improvvisa e spesso spaventosa, che causa la perdita del controllo dei muscoli…

22 Luglio 2025

Genitori troppo protettivi? Il legame con ansia e infelicità nell’età adulta

Essere genitori premurosi è naturale, ma quando la protezione diventa eccessiva può trasformarsi in un problema per i figli, anche…

22 Luglio 2025

I buchi neri non si vedono più: colpa del nostro Wi-Fi

Una rivoluzione silenziosa, ma potentissima, sta avvenendo sotto i nostri occhi e sopra le nostre teste. Gli strumenti più raffinati…

22 Luglio 2025

iPad Pro con chip M5: ecco quando arriveranno sul mercato

Apple non aggiorna la gamma di iPad Pro da più di un anno. Per quanto l'attuale generazione sia ancora valida…

22 Luglio 2025

Perché gli antidepressivi funzionano meglio per alcune persone? La spiegazione della scienza

Gli antidepressivi sono tra i farmaci più prescritti al mondo per trattare la depressione, ma non sempre funzionano allo stesso…

21 Luglio 2025