La NASA trasmette in diretta la passeggiata spaziale di due astronauti, guardala ora

Date:

Share post:

Nel momento in cui scriviamo l’astronauta francese Thomas Pesquet e l’americano Shane Kimbrough si trovano all’esterno della ISS, per una passeggiata spaziale. La cosa più entusiasmante è che possiamo vedere, in diretta, tutto quello che vedono loro. Potete seguire la diretta cliccando “Play” nel video qui sotto.

Lo scopo dell’uscita è quello di preparare la stazione ad ancorare un nuovo modulo, oltre ad installare i nuovi upgrade arrivati con la capsula Dragon, di recente rientrata sulla terra. La passeggiata dovrebbe durare circa sei ore, e terminare quindi intorno alle 19 di oggi.

L’obbiettivo principale è quello di predisporre l’aggancio per il nuovo modulo di ancoraggio, che arriverà nelle prossime settimane sulla stazione con una capsula Dragon di Space X. Oggi gli astronauti sposteranno il dispositivo di aggancio PMA-3 dal modulo Tranquillity al modulo Harmony. PMA-3 è un componente della stazione spaziale che serve appunto per interconnettere tra di loro moduli e velivoli.

Una passeggiata spaziale è sempre un evento importante, soprattutto per la sua complessità; portare un astronauta all’esterno della ISS richiede settimane di pianificazione sulla terra, e diverse ore di preparazione delle attrezzature sulla stazione.

Kimborough è il capitano della missione “Expedition 50”, e guiderà tutte le operazioni pianificate. Oltre alla preparazione del modulo infatti, è previsto anche un intervento di manutenzione per il braccio robotico, ed altre operazioni di piccola entità, come la sostituzione di una telecamera montata all’esterno del modulo giapponese, il laboratorio “Kibo”.

La prossima passeggiata è prevista per il 30 Marzo, mentre l’ultimo intervento avverrà il 6 Aprile. Il canale dove seguirli è sempre lo stesso, e noi ci saremo sicuramente.

Related articles

Realme C75 5G debutta in Italia: hardware avanzato e connettività 5G

Realme, brand globale in rapida espansione nel settore mobile, annuncia ufficialmente il lancio italiano del nuovo realme C75...

Apnea notturna: una condizione con casi in aumento

L'apnea notturna è una condizione che porta ad avere momenti in cui effettivamente il corpo non riceve ossigeno...

Microsoft e il processore quantistico Majorana: rivoluzione vicina

A febbraio, Microsoft ha annunciato un traguardo tecnologico che potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per l’informatica:...

Adolescenti e suicidio: è l’uso compulsivo degli schermi, non il tempo online, a fare la differenza

Per anni si è puntato il dito contro il tempo passato davanti agli schermi, considerato responsabile di un...