Halloween: la leggenda di Jack O’Lantern e la zucca intagliata

Date:

Share post:

Halloween è una festa che ha radici antiche e affonda le sue origini nei riti celtici. In particolare, ha una connessione con il Samhain, un rituale celtico che segnava l’inizio del nuovo anno celtico e si svolgeva alla fine di ottobre o all’inizio di novembre. Questo rituale era caratterizzato da festeggiamenti, falò e attività divinatorie per prevedere il futuro. Durante il Samhain, si credeva che gli spiriti potessero avvicinarsi al mondo dei vivi, e quindi venivano invocati per portare buona fortuna e allontanare la morte e la sfortuna.

Questa tradizione celtica si è poi evoluta nella festa cristiana di Ognissanti, che in inglese è chiamata All Hallow’s Eve, da cui deriva il nome Halloween. Durante Ognissanti, si celebrano le persone che non sono più in vita, e la presenza di fantasmi e temi legati all’occulto è diventata una parte integrante della festa.

Uno dei simboli più iconici di Halloween è la zucca intagliata con un volto demoniaco, nota come “Jack O’Lantern”. La leggenda di Jack O’Lantern racconta di un fabbro irlandese astuto di nome Jack, noto per la sua ubriachezza e avarizia. Jack un giorno incontrò il diavolo in un pub e per poco non gli offrì la sua anima in cambio di una bevuta. Tuttavia, Jack, furbo come era, chiese al diavolo di trasformarsi in una moneta in modo da poter pagare il conto. Mettendo la moneta in tasca insieme a una croce d’argento, Jack riuscì a intrappolare il diavolo. In cambio della sua libertà, Jack ottenne un patto con il diavolo per non essere tormentato per 10 anni.

Quando il diavolo tornò dopo 10 anni, Jack riuscì nuovamente a ingannarlo, costringendolo a non perseguirlo mai più. Alla morte di Jack, a causa dei suoi peccati, non gli fu permesso né l’accesso al paradiso né all’inferno, e fu costretto a vagare per l’eternità come un’anima tormentata. Si lamentò con il diavolo riguardo al buio e al freddo, così il diavolo gli lanciò un tizzone ardente. Jack mise il tizzone all’interno di una rapa e da lì nacque la tradizione di intagliare le zucche con una candela all’interno, come simbolo della lanterna che Jack portava con sé nell’aldilà.

Questa leggenda di Jack O’Lantern ha ispirato numerose storie, tra cui il celebre film “The Nightmare Before Christmas” di Tim Burton. La zucca intagliata è diventata uno dei simboli più riconoscibili di Halloween, contribuendo a rendere questa festa così unica e affascinante.

Foto di Szabó János su Unsplash

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che...

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in...

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia...

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici...