News

Halloween, l’app Make Me a Zombie ci trasforma in morti viventi

Halloween, la notte più spaventosa dell’anno è arrivata, e quale miglior modo di festeggiare se non trasformandoci in zombi? Tranquilli non serve nessun morso o virus strani, basta dare in pasto una nostra foto all’app Make Me a Zombie, al resto penserà l’applicazione. Sviluppata dagli stessi creatori di Toonify Yourself, l’app utilizza una versione migliorata della tecnologia StyleGAN2 che riesce a generare immagini fotorealistiche. In questo caso viene manipolata una foto trasformando il volto in un morto vivente davvero credibile e spaventoso.

L’app riprende lo stesso concetto di Toonify Yourself, ma laddove i selfie venivano trasformati in adorabili personaggi dei cartoni animati dagli occhi grandi, questa volta l’applicazione di manipolazione facciale converte i volti in spaventosi zombie putrescenti. La differenza sostanziale è che il generatore di zombie enfatizza la forma e l’orientamento dell’immagine anziché concentrarsi sulla trama delle immagini dei cartoni animati.

 

Un’intelligenza artificiale che ci trasforma in zombi

Il sistema di apprendimento automatico è stato addestrato con un set di dati zombi filtrato manualmente, raccolto principalmente da Pinterest e Google e comprendente circa 300 immagini di persone con trucco da zombi e maschere di Halloween da zombi. Lo sviluppatore afferma che regolando le dimensioni del batch e la velocità di apprendimento è stato in grado di addestrare il modello a una dimensione di 1024 × 1024 sulla GPU Nvidia 2080 Ti di casa in circa un giorno.

Make Me A Zombie, sviluppata da Josh Brown Kramer, è disponibile attraverso l’omonimo sito web. Per creare il nostro avatar da zombi basta caricare un’immagine e utilizzare il generatore gratuitamente.

Ph. Credit: Make Me A Zombie

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…

14 Maggio 2025

Ricominciato un Misterioso Ciclo Solare di 100 Anni: Ecco Cosa Significa per la Terra

Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il Sole potrebbe…

14 Maggio 2025

Netatmo: integrati nell’app Home + Control i dispositivi Meteo

Un nuovo passo verso una casa sempre più connessa viene compiuto in questi giorni da Netatmo, con l'integrazione dei dispositivi della gamma Meteo direttamente nell'applicazione Home…

14 Maggio 2025

Amazon: arrivano le nuove offerte tech

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte tech. Migliaia di prodotti tecnologici sono ora disponibili a prezzi super scontati.…

13 Maggio 2025