News

Un’antica imbarcazione è stata ritrovata in Irlanda sepolta dal fango

Un ragazzino di 12 anni durante una passeggiata lungo il bordo di un lago è rimasto di stucco quando è inciampato sul relitto di un’antica imbarcazione. Cathal McDonagh, di Lisacul, nella contea di Roscommon, in Irlanda, ha scoperto la barca mentre guadava nelle secche di Cloonacolly Lough dietro casa sua. A causa del recente clima secco, il livello dell’acqua nei fiumi e nei laghi irlandesi è sceso molto, portando a galla il relitto.

“Era annoiato ed è andato a fare una passeggiata al lago dietro casa nostra”, riferisce sua madre, Eileen. “Aveva i suoi stivali di gomma, l’acqua gli arrivava appena sopra le caviglie quando è inciampato. Quando ha scoperto il relitto è corso da noi tutto eccitato, ma ho pensato fosse un pezzo di staccionata, è comune che possa finire in acqua quando è circondato da terreni agricoli.”

Con l’aiuto dei suoi genitori, il ragazzo trascinò il relitto fuori dal Cloonacolly Lough e cominciò a realizzare la scala della sua scoperta. La famiglia ha quindi avvisato il National Monuments Service, che ha consigliato loro di immergere nuovamente la barca per preservarla. Ora, gli archeologi hanno raccolto un piccolo campione di legno per esaminarne la datazione.

 

Da che epoca proviene l’antica imbarcazione?

I risultati sono attesi, ma alla famiglia è stato detto che la nave potrebbe risalire al 2000 a.C. In una dichiarazione, il National Monuments Service ha suggerito diverse fasce di età. “Non è possibile determinare la data della barca senza una datazione scientifica”, ha affermato. “C’è un insediamento del primo medioevo a soli 100 metri dal lago. Quindi l’imbarcazione potrebbe risalire a quel periodo ed essere stata usata dagli abitanti dell’isola per viaggiare avanti e indietro.”

Secondo i ricercatori potrebbe essere ancora più recente, a partire dal periodo medievale successivo, o addirittura molto, molto più antico, risalente alla preistoria. D’altronde le barche di legno sono state utilizzate sui nostri laghi e fiumi già dall’8000 a.C. ed erano ancora in uso fino al XVIII secolo d.C. In tutto quel periodo, le barche non sono cambiate molto nel modo in cui sono state costruite.

Il relitto verrà preservato e conservato per raccontare la storia del lago irlandese

La barca è lunga circa 5 metri e larga quasi un metro. Mentre poppa e prua non sono stati ritrovati, i lati della barca sono sopravvissuti ad un’altezza di quasi 3 metri. Due navi simili furono trovate nel lago quasi 100 anni fa nel 1922. Ma nessuna delle due è stata preservata. Un relitto è stato utilizzato per riempire un vuoto in un fossato e l’altro per aiutare a coprire una casa.

“Questo è ciò che rende la scoperta di Cathal così importante per noi”, ha affermato il Monuments Service. “Questa barca sarà protetta e datata per permetterci di raccontare l’intera storia del lago e di coloro che lo abitavano e dei suoi dintorni.” Ora la barca viene mantenuta sott’acqua ed è stata riportata nel suo ambiente originale nel lago, il luogo più sicuro per il relitto. “I livelli delle acque nel lago saranno monitorati in futuro e, se l’imbarcazione rischia di danneggiarsi, prenderemo le misure appropriate per garantirne la conservazione,” così hanno riferito gli archeologi.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Ecco i 5 prodotti Apple che riceveranno il chip M5 entro fine anno

Apple sta pianificando di aggiornare ben 5 dei suoi prodotti con la nuova generazione di chip M, l'M5. Nonostante l'M4…

5 Luglio 2025

Emicrania: un nuovo aiuto dai farmaci semaglutide

Un ennesimo studio sui farmaci semaglutide ne sta esaltando le qualità oltre allo scopo per cui sono stati inizialmente sviluppati.…

5 Luglio 2025

Il tempo ha tre dimensioni? Una nuova teoria potrebbe unificare la fisica

La fisica moderna è divisa in due regni. Da un lato, la relatività generale, che spiega perfettamente il comportamento di…

5 Luglio 2025

Recensione SanDisk Professional PRO‑READER SD e microSD: il lettore veloce e affidabile per professionisti

Nel mercato dei lettori di schede SD e microSD, dove velocità, affidabilità e durata sono requisiti imprescindibili, il SanDisk Professional…

5 Luglio 2025

Scoperta a Guam: tracce di riso in una grotta riscrivono la storia delle migrazioni nel Pacifico

Una grotta remota dell’isola di Guam, nel Pacifico occidentale, ha rivelato un segreto straordinario: tracce di riso risalenti a circa…

5 Luglio 2025

Formaggio e incubi notturni: lo strano collegamento

A sentire nominare il formaggio, si può pensare a molte cose, ma sicuramente gli incubi non sono tra queste. Eppure,…

5 Luglio 2025