Un impianto per il dolore: un nuovo dispositivo “congela” i nervi come un antidolorifico

Date:

Share post:

Attualmente, l’unico modo per alleviare il dolore cronico è usare oppioidi o farmaci che creano dipendenza. Ma questo dato di fatto sta per cambiare poiché un team di ricercatori della Northwestern University ha sviluppato un impianto elettronico che ha lo stesso effetto analgesico dei farmaci antidolorifici.

 

Piccolo, morbido e facile da usare: ecco com’è questo nuovo impianto analgesico

Presentato questa settimana sulla rivista Science, il dispositivo è un sistema ibrido da 5 millimetri in grado di raffreddare i nervi in ​​pochi secondi. Almeno i nervi dei topi, poiché è stato appena approvato per l’uso clinico nell’uomo.

Usarlo è abbastanza semplice. Basta avvolgere delicatamente l’area interessata e attivare la pompa esterna del dispositivo per un sollievo immediato. Questo perché l’impianto, a differenza degli antidolorifici convenzionali, blocca con precisione i segnali del dolore che raggiungono il cervello.

Quando subiamo un infortunio, un taglio o una malattia grave, le fibre nervose all’interno del nostro corpo si attivano e producono una sostanza chimica chiamata “prostaglandina”. Ciò fa sì che il midollo spinale rilasci prima i neurotrasmettitori che infiammano i tessuti colpiti e quindi i neuromodulatori che proiettano dolore al talamo e alle strutture sottocorticali del cervello.

Gli analgesici convenzionali agiscono sulle cellule colpite per inibire la produzione di prostaglandine, ma non l’infiammazione dei tessuti. Con il quale il sollievo dal dolore è molto più lento. Tuttavia, questo nuovo impianto analgesico “congela” l’area interessata dal dolore. Pertanto, può frenare i segnali nervosi e l’infiammazione allo stesso tempo.

Inoltre, essendo un dispositivo biocompatibile e idrosolubile, può essere naturalmente assorbito dall’organismo quando non è più necessario. Ciò significa che non è tossico per la pelle e non richiede la rimozione chirurgica.

 

Il raffreddamento per alleviare il dolore imita le dita umane

Per crearlo, il team ha utilizzato un sistema di transizione di fase da liquido a gas all’interno del dispositivo, che garantirebbe un raffreddamento mirato nell’area interessata. Inoltre, hanno installato un sensore termico per controllare la temperatura dall’esterno. Entrambe le dinamiche microfluidica che assomigliano a ciò che fanno le dita quando sono insensibili.

Questo dispositivo fondamentalmente imita il modo in cui l’evaporazione del sudore raffredda il corpo. Questo utilizzando un liquido di raffreddamento direttamente sul nervo periferico interessato e un canale di azoto secco. Grazie a ciò, l’impianto analgesico può alleviare il dolore anche nei tessuti che si trovano all’interno della pelle e nei muscoli circostanti. E soprattutto, senza causare danni ai tessuti, come altri impianti chirurgici.

Questo nuovo impianto antidolorifico potrebbe essere vitale per alcune persone
Inizialmente, i ricercatori hanno pensato a questo impianto come una soluzione per coloro che si sottopongono a interventi chirurgici o amputazioni di routine. Questo perché richiedono molti farmaci analgesici dopo l’intervento, che possono finire per sviluppare un qualche tipo di dipendenza non necessaria.

Tuttavia, la portata di questo dispositivo è estremamente promettente. I chirurghi potrebbero posizionare l’impianto durante qualsiasi intervento chirurgico per controllare il dolore postoperatorio. In questo modo è possibile garantire l’effetto analgesico a lungo termine, senza ricorrere a oppioidi o farmaci convenzionali.

Resta da vedere come se la cava questo impianto analgesico nell’alleviare il dolore negli esseri umani.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Recensione EA Sports UFC 5: un simulatore di MMA quasi perfetto

EA Sports UFC 5 è il nuovo simulatore di MMA di Electronic Arts, un titolo che rasenta la perfezione...

Piante aliene: viaggio nell’incredibile flora extraterrestre

La vita su pianeti orbitanti attorno a stelle nane rosse potrebbe essere molto diversa da quella che conosciamo...

Vaccino contro la polmonite: gli studi sui macachi aprono nuove prospettive

La ricerca scientifica ha compiuto passi significativi nel campo della prevenzione e della cura delle malattie respiratorie, con...

Dispositivo solare trasforma acqua sporca in combustibile e acqua potabile

Nel continuo sforzo di risolvere le sfide legate alla fornitura di acqua e energia pulita, un team di...