Inquinamento mortale: milioni di morti l’anno a causa delle condizioni ambientali

Date:

Share post:

Nei diversi periodi della storia dell’uomo ci sono state diverse cause di morte legate alle situazioni che si vivevano. Il nostro periodo, per esempio, è caratterizzato da problemi legati al cambiamento climatico e all‘inquinamento. Se ormai è noto come le temperature sempre più alte siano un pericolo sempre più grande, anche lo stesso inquinamento lo è. Secondo un nuovo studio, soltanto nel 2019 le morti legate al suddetto sono stati 9 milioni nel mondo.

Con inquinamento si parla soprattutto di quello industriale e di conseguenza quello atmosferico e quello chimico più che quello dell’aria che respiriamo tutti i giorni e dell’acqua, le cui morti sono spesso collegati a doppio filo con l’estrema povertà. Lo studio ha anche visto che il numero è rimasto invariato rispetto agli anni precedenti.

 

Inquinamento mortale

Le parole dei ricercatori: “Gli impatti dell’inquinamento sulla salute rimangono enormi e i paesi a basso e medio reddito sopportano il peso maggiore di questo onere. Nonostante i suoi enormi impatti sulla salute, sociali ed economici, la prevenzione dell’inquinamento è ampiamente trascurata nell’agenda di sviluppo internazionale. L’inquinamento è ancora la più grande minaccia esistenziale per la salute umana e planetaria e mette a repentaglio la sostenibilità delle società moderne. La prevenzione dell’inquinamento può anche rallentare il cambiamento climatico, ottenendo un doppio beneficio per la salute del pianeta, e il nostro rapporto chiede una massiccia e rapida transizione lontano da tutti combustibili fossili per un’energia pulita e rinnovabile.”

Tornando al numero dei morti causati dall’inquinamento, la divisione parla da sé. Quello appunto atmosferico è stato collegato direttamente a oltre 6,6 milioni di decessi mentre quello delle acque inquinate a 1,36 milioni. La più alta causa specifica di morte è il piombo con oltre 900.000 morti.

Related articles

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore....

Perché le dita si raggrinziscono nell’acqua? Una scoperta sorprendente svela che non è un caso

Chi non si è mai chiesto perché le dita delle mani e dei piedi si raggrinziscono dopo un...

Amazon: gadget tecnologici in super offerta

Siete alla ricerca di un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere troppo? Amazon è senza dubbio il...

Diabete di Tipo 2 e Cervello: Scoperto il Legame con l’Assottigliamento Cerebrale

Il diabete di tipo 2, una delle malattie metaboliche più diffuse nel mondo, potrebbe avere conseguenze più gravi...