Il lander InSight scatta un selfie “polveroso” su Marte

Date:

Share post:

Il lander InSight della NASA ha scattato il suo secondo selfie sul suolo marziano. L’agenzia spaziale lo ha pubblicato il 6 Maggio. L’immagine mostra come il lander, coperto di polvere, sia cambiato da quando è atterrato sul Pianeta Rosso.

La prima immagine del lander risale al 6 dicembre, solo una settimana e mezzo dopo il suo arrivo su Marte. Nella foto InSight appare lucido e nuovo mentre ha ancora con se i suoi due principali stumenti scientifici. In quest’ultimo selfie, il lander è visibilmente coperto di polvere e non ha più la sonda termica e il sismometro. Dato che sono stati posizionati a terra da InSight con il suo braccio robotico.

insight-selfie-polvere

I funzionari della NASA hanno descritto il secondo selfie: “È un mosaico di 14 foto catturate tra il 15 marzo e l’11 aprile da una telecamera sul braccio di 1,8 metri di InSight. Possiamo anche vedere il suo braccio robotico e il rampino“. Inoltre hanno dichiarato: “Ora che gli strumenti sono stati rimossi, l’osservatore può osservare il sensore di pressione dell’aria del veicolo spaziale, il suo sismometro e il cavo per la sua sonda di calore che attraversa il ponte”.

 

I dati raccolti da InSight

Il primo febbraio, mentre una tempesta di polvere passava sopra InSight coprendo i suoi pannelli solari, il sensore della pressione dell’aria registrò un abbassamento del 13% della pressione ambientale. La velocità del vento registrata era pari a 72 km/h, uno dei più forti mai registrati su Marte.

L’evento di febbraio ha abbassato leggermente il budget energetico di InSight. Dato che l’energia richiesta da un pannello solare è aumentata dello 0,7% e l’altro del 2,7%. Ma nonostante questo gli scienziati sono entusiasti di poter osservare la tempesta di polvere e sapere di più sul clima marziano.

Related articles

Parkinson: un terapia semplice per contrastare la malattia

Come il morbo di Alzheimer. quello di Parkinson è una malattia complessa la cui origine non è ancora...

Odore dell’ovulazione: come influisce su stress e attrazione maschile secondo la scienza

Negli ultimi anni, la scienza ha svelato meccanismi sottili e affascinanti che regolano l’attrazione tra esseri umani. Tra...

Scoperto il buco nero più massiccio dell’universo: 36 miliardi di soli

Un colosso cosmico a miliardi di anni luce A circa 8 miliardi di anni luce dalla Terra, gli astronomi...

Cosa possiamo imparare dalle vespe per rallentare l’invecchiamento

Chi avrebbe mai pensato che uno degli insetti più temuti potesse nascondere un potere sorprendente contro l’invecchiamento? La...