News

L’intelligenza artificiale di Microsoft replica la voce umana

Microsoft ha recentemente presentato un nuovo sistema di intelligenza artificiale in grado di replicare perfettamente una voce umana. La tecnologia, nota come “Valle”, utilizza una tecnica chiamata sintesi vocale sincrona per generare una replica perfetta della voce di un individuo, utilizzando solo pochi secondi di registrazione audio come input.

La tecnologia è stata presentata come una possibile soluzione per una serie di problemi, tra cui la creazione di assistenti virtuali personalizzati, la generazione di narrazioni per video e la creazione di messaggi vocali personalizzati. Inoltre, Microsoft sostiene che il sistema potrebbe essere utilizzato per la creazione di messaggi vocali per la pubblicità, la formazione aziendale e l’educazione a distanza.

Tuttavia, la tecnologia presenta anche alcune preoccupazioni. In primo luogo, c’è la preoccupazione che la tecnologia possa essere utilizzata per creare messaggi vocali falsi, che possono diffondere informazioni errate o ingannare le persone. In secondo luogo, c’è la preoccupazione per la privacy, poiché il sistema richiede l’utilizzo di registrazioni vocali della persona da replicare.

Per questo motivo, Microsoft ha dichiarato di avere in atto misure di sicurezza per garantire che la tecnologia venga utilizzata in modo etico e responsabile, limitando l’accesso ai dati solo a coloro che hanno il permesso per farlo. Inoltre, Microsoft sta lavorando con esperti di etica per sviluppare linee guida per l’utilizzo della tecnologia e assicurarsi che vengano rispettati i diritti dei singoli e la loro privacy.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…

14 Maggio 2025

Ricominciato un Misterioso Ciclo Solare di 100 Anni: Ecco Cosa Significa per la Terra

Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il Sole potrebbe…

14 Maggio 2025

Netatmo: integrati nell’app Home + Control i dispositivi Meteo

Un nuovo passo verso una casa sempre più connessa viene compiuto in questi giorni da Netatmo, con l'integrazione dei dispositivi della gamma Meteo direttamente nell'applicazione Home…

14 Maggio 2025

Amazon: arrivano le nuove offerte tech

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte tech. Migliaia di prodotti tecnologici sono ora disponibili a prezzi super scontati.…

13 Maggio 2025