Array

L’inventore dell’email Ray Tomlinson è deceduto

Date:

Share post:

E ‘un giorno triste per Internet, Ray Tomlinson, ampiamente accreditato come inventore dell’ e-mail così come lo conosciamo oggi, è morto per un attacco cardiaco sospetto a 74 anni. Nel 1971, ha fondato il primo sistema di posta elettronica in rete su ARPANET (predecessore di Internet), utilizzando il familiare formato user@host che è ancora in uso oggi. Non fu reso standard fino al 1977 data in cui fu reso uno standard, uscendone vittorioso dopo diversi anni: la comunicazione non è più la stessa da allora.

Riesci a ricordarti quanto tempo fa hai inviato una lettera con posta ordinaria? Io no! 

La nota @

In qualche modo, Tomlinson ha cambiato anche la lingua in sè. La sua scelta della chiocciolina per le e-mail ha reso popolare un carattere di — nicchia, rendendolo sinonimo di Internet. Senza dubbio, ha spianato la strada per le moderne reti sociali. Twitter potrebbe essere un posto molto, molto diverso, senza la @ le menzioni che aiutano è chattare con altri utenti, e numerose altre funzioni come la condivisione degli aggiornamenti di stato.

ray tomlinson inventore email deceduto

Tomlinson ha ricevuto la sua parte di riconoscimenti formali. E ‘una pietra miliare nella Hall of Fame di Internet e ha ricevuto tutto; dai Webby Award al riconoscimento Prince of Asturia. Tuttavia, non avrà bisogno di questi premi per essere ricordato. Proprio come i compagni pionieri di Internet — Tim Berners-Lee e Vint Cerf, ci scontreremo con la sua eredità praticamente ogni volta che ci faremo un salto online. E a meno di un cambiamento epocale nella comunicazione, è probabile che l’effetto della sua opera si farà sentire per i decenni a venire.

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...