iPad in netto ritardo: tutta colpa della resa dei nuovi SoC A10X

Date:

Share post:

In molti si sono detti entusiasti all’apprendere della notizia secondo cui i primi iPad di ultima generazione avrebbero fatto la loro prima comparsa sul mercato consumer in prossimità del finire del mese di Marzo 2017. Una notizia, quest’ultima, verso la quale si pone ora una seria riconsiderazione, in virtù del fatto che la produzione ha subito un rapido ed inesorabile rallentamento, causa soluzioni SoC che non rispondono appieno ai criteri qualitativi imposti.

La taiwanese TSMC, leader mondiale nel settore di produzione di microchip per Apple ed aziende strettamente legata al settore della telefonia mobile, ha fatto sapere che per i prossimi iPad 2017, il processo di rilascio sarà rallentato da SoC A10X non rispondenti ai criteri qualitativi ottimali imposti dal costruttore stesso. La resa, secondo l’interessata, non consentirebbe la realizzazione di prodotti qualitativamente validi e, pertanto, si fa notizia del fatto che i nuovi dispositivi sono da rinviarsi a data non meglio precisata.

I microprocessori, nello specifico, fanno capo ad un processo produttivo stabilito sulla base dei criteri di realizzazione dei 10nm, richiesti anche da aziende come HiSilicon e MediaTek, nei confronti delle quali sono da aspettarsi ripercussioni simili sulle tempistiche di rilascio dei terminali propri sul mercato consumer.

Le informazioni ivi riportate non sono state ancora confermate, sebbene le preoccupazioni imposte non sino certamente infondate. Di fatto, la nuova progressione tecnologica dovuta all’introduzione del processo a 10nm sta causando non poche difficoltà anche nei rivali in carica, prima fra tutti Samsung Electronics, la quale prevede un’implementazione di dette soluzioni a bordo di Galaxy S8, per i quali si è presentata la necessità di un rinvio sulla road-map di presentazione, inizialmente prevista in occasione dell’annuale Mobile World Congress di Barcellona in programma per il mese di Febbraio 2017.ipad uscita 2017

Riuscirà TSMC, così come i competitor, a garantirsi un rientro dei tempi utile a mantenere le promesse di un iPad da presentarsi al pubblico entro i termini del primo trimestre del nuovo anno? Sicuramente ne sapremo qualcosa in più, per via ufficiale, nel corso dei prossimi giorni.

In particolare, come visto, i nuovi tablet Apple dovrebbero fare la loro comparsa con un equipaggiamento base che prevede un nuovo display con variante da 10.5 pollici e controllo Touch ID underskin posto alla base del display, fatto che (per la prima volta in assoluto) decreterebbe la totale estromissione del pulsante fisico Home ed una contestuale riduzione del volume delle cornici.

Ricordiamo che, inoltre, sempre a TSMC è stato affidato il compito di provvedere all’implementazione on-board dei chip A11 per gli iPhone di futura generazione e degli A11X per i successivi iPad. Che la vicenda possa avere ripercussioni temporali anche in merito all’uscita dei device che segneranno il decennale della serie, ovvero gli iPhone 8? Lo scopriremo a breve.

Intanto, lasciaci pure le tue considerazioni in merito ai prodotti Apple. Che cosa te ne pare?

LEGGI ANCHE: iPad Pro: Apple lavora su un modello senza tasto Home

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Incubi e invecchiamento accelerato: il legame sorprendente tra sonno disturbato e salute biologica

Svegliarsi sudati e spaventati per un incubo può sembrare solo un brutto risveglio. Ma la scienza ora suggerisce...

CO₂ trasformata in alcol allilico: la svolta coreana a zero emissioni

Nel cuore della Corea del Sud, un team di scienziati ha raggiunto un traguardo che potrebbe segnare un...

Marte non è rotondo: la colpa è di una luna perduta chiamata Nerio

Siamo abituati a immaginare i pianeti come sfere quasi perfette, ma Marte ha una forma irregolare, simile a...

iPhone 17 Air: le colorazioni disponibili saranno poco accese

Nelle scorse settimane si è parlato di quelle che potrebbero essere le nuove colorazioni per i prossimi iPhone...