iPhone 6S potrebbe sfruttare la tecnologia SiP di Apple Watch

Date:

Share post:

C’è grandissima attesa per il debutto, fissato per il prossimo mese di settembre, del nuovo iPhone 6S che dovrà far meglio degli eccellenti iPhone 6 e 6 Plus arrivati sul mercato quasi un anno fa. Le anticipazioni in merito al nuovo iPhone 6S non mancano di certo e l’attesa per scoprirne la data di uscita e le specifiche tecniche aumenta di giorno in giorno.

Stando alle ultime informazioni emerse in queste ore, il nuovo smartphone di Apple, che sarà realizzato in due varianti, da 4.7 e 5.5 pollici, utilizzerà la stessa tecnologia di costruzione utilizzata dall’Apple Watch e denominata SiP. Grazie a questa tecnologia, il nuovo iPhone 6S presenterà tutti i principali componenti come il SoC, la memoria RAM e la scheda madre all’interno di un unico chip. Grazie all’esperienza maturata con l’Apple Watch, dove l’ottimizzazione degli spazi è vitale data la scocca molto piccola, Apple potrà sorprendere nuovamente con i nuovi iPhone 6S e iPhone 6S Plus. Il singolo chip che conterrà praticamente l’hardware base dei nuovi smartphone di Apple occuperà uno spazio nettamente ridotto permettendo all’azienda americana di inserire all’interno del proprio device ulteriori sensori, una batteria più capiente o ancora ridurre ulteriormente le dimensioni, in particolare lo spessore, e il peso complessivo del device.

Senza alcun dubbio, la tecnologia SiP rappresenta una risorsa importane per il futuro di Apple che però, secondo le ultime indiscrezioni, non vorrebbe spingere troppo sull’acceleratore. I nuovi iPhone 6S e iPhone 6S Plus potrebbero non sfruttare appieno questa nuova tecnologia. In questo modo, infatti, Apple preparerebbe un nuovo salto generazione con il debutto del nuovo iPhone 7 nell’autunno del 2016. Per ora, in ogni caso, è ancora presto per avanzare ipotesi in tal senso. L’appuntamento con i nuovi iPhone 6S è fissato per il prossimo mese di settembre. Senza dubbio, Apple riuscirà a sorprenderci ancora una volta presentando dei device che saranno in grado di raccogliere al meglio l’eredità degli iPhone 6 e iPhone 6 Plus. Maggiori dettagli in merito ai nuovi device della casa di Cupertino emergeranno, senza dubbio, nel corso delle prossime settimane.

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Menopausa precoce: la terapia ormonale sostitutiva può ridurre il rischio di Alzheimer

L’Alzheimer è una delle malattie neurodegenerative più temute, responsabile di gravi perdite cognitive e di memoria. Da tempo...

Vitamina D: perché gli integratori possono ridurre un tipo di vitamina D nel sangue

La vitamina D è da tempo al centro dell’attenzione scientifica e medica. Conosciuta come la “vitamina del sole”,...

Scoperta record: buco nero in crescita esplosiva nell’universo primordiale

Un nuovo studio pubblicato su Astrophysical Journal Letters ha rivelato l’esistenza di un buco nero supermassiccio dalle caratteristiche...

Amazon: offerte top da non farsi assolutamente scappare

Siete alla ricerca di qualche nuovo prodotto tecnologico, ma non volete spendere troppo? Amazon è senza dubbio il...