Array

iPhone 7 – Caratteristiche e vantaggi della doppia fotocamera

Date:

Share post:

Apple è sempre sulla bocca di tutti, volenti o nolenti; iPhone 7 qui, iPad Pro di là e via discorrendo. C’è chi dice la sua in molti modi differenti, e come ogni anno ci ritroviamo a questo punto dell’anno per fare il punto della situazione e ragionare sulle voci di corridoio nel nuovo iPhone in arrivo.

Dopo la presentazione dell’iPhone SE si è tornati a speculare sulle caratteristiche tecniche dell’iPhone 7, tra cui spiccano il presunto display OLED e l’eliminazione del jack per le cuffie da 3,5mm.

Altro punto focale per le previsioni in questo senso è la doppia fotocamera che verrà montata sulla versione Pro dello smartphone di punta di Apple.

Sul social network cinese Weibo sono apparse delle foto che sembrano effettivamente ritrarre la doppia camera. Ovviamente non sarebbe il primo device a montare una tecnologia del genere, ma abbiamo imparato che il colosso di Cupertino ha sempre un asso nella manica.

La fonte cinese ha messo a confronto i moduli fotografici dell’iPhone 6s Plus e dell’iPhone 7 e le somiglianze sono piuttosto evidenti, segno che non smentisce la famiglia di appartenenza. La differenza di lunghezza delle lenti sembra indicare l’adozione della tecnologia della startup acquisita lo scorso anno, l’israeliana LinX.

iPhone 7 2016 fotocamera doppia lenti

Si, ma praticamente cosa comporterà avere due differenti fotocamere? Per rispondere basterebbe pensare a quello che LG G5 ha saputo fare, con la combinazione di due differenti livelli di zoom si possono ottenere immagini sensibilmente migliori che in passato. Due camere possono anche far pensare ad una con un angolo di visione standard di 75° ed una wide-angle da 130° per le foto panoramiche. Anche HTC One M8 ha fatto scuola in questo senso con la messa a fuoco differita grazie ai due punti di fuoco.

Insomma le applicazioni sono davvero infinite, ma fino a che Apple non mostrerà al suo Keynote iPhone 7, le speculazioni e le voci di corridoio si possono solo sprecare. In ogni caso, cosa ne pensate di una trovata di questo tipo? Sareste disposti a foto migliori, una maggiore sottigliezza ed uno schermo OLED in cambio dell’eliminazione del jack da 3,5mm? Seppur non confermata, immaginiamo che possa essere qualcosa per cui la fanbase possa spaccarsi con grande fervore e facilità.

David Fiorin
David Fiorin
Videogiocatore incallito, afflitto da una rara fissazione per la Tecnologia e la Musica. Sonaro sotto sotto, ma aperto a qualsiasi altro degno pretendente. Il dottore gli ha prescritto una dose costante e massiccia di musica ogni giorno accompagnata da tutto ciò che è Geek e/o Nerd. Suonatore mediocre di chitarra e pianoforte (tra le altre cose), studia presso la DBGA per diventare sviluppatore di Videogiochi. Quando ispirato scrive sul suo blog: https://davidfool94.wordpress.com

Related articles

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia,...

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...