Array

iPhone 8: Apple punta alla realtà aumentata. Gli ultimi rumor e le immagini sul progetto iGlass

Date:

Share post:

iPhone 8 sarà lo smartphone che rivoluzionerà il comparto mobile dei prodotti Apple di quest’anno. Le ultime indiscrezioni, creatisi sulla base della collaborazione della società di Cupertino con ARKit, indicano come il prossimo iPhone possa presentare in dotazione delle sofisticate tecnologie per la realtà aumentata da realizzarsi tramite l’utilizzo di sistemi chiamati iGlass.

Circa un mese fa, di fatto, la società ha presentato la piattaforma ARKit per la realizzazione di applicazioni da indirizzare ad iPhone ed iPad nel contesto dell’Augmented Reality. I rumor,  provenienti dall’analista Steven Milunovich, sottolineano come Apple stia pensando al prossimo iPhone 8 come il telefono della rivoluzione sotto il profilo dell’interattività virtuale.

Funzioni da realizzarsi medianti appositi visori speciali chiamati iGlass che, stando alle dichiarazioni di CNBC e Bloomberg, starebbero impegnando centinaia di ingegneri Apple. Si tratta chiaramente di notizie che devono ancora essere confermate dalla diretta interessata, ma che rispecchiano il manifestato interesse del CEO Tim Cook verso questo nuovo ramo della tecnologia mobile.

Come sempre, Apple tenta di anticipare il futuro della tecnologia proponendo delle soluzioni ad hoc che incrementino l’interattività nel segmento della telefonia mobile. Nel frattempo, le indiscrezioni su iPhone 8 proseguono anche per quello che è il profilo tecnico del terminale, evidenziato da OnLeaks in una nuova immagine postata su Twitter.

L’immagine raffigura una dummy unit, perciò non funzionante, che conferma il design bezel-less e la presenza di bordi Edge-to-Edge che fanno da contorno ad una scocca posteriore realizzata in vetro con annessa fotocamera posteriore Dual-Lens in posizione verticale.

Per quanto riguarda la disposizione dei moduli cam, in particolare, non si tratta di un fattore puramente estetico. Di fatto, l’allineamento verticale favorisce l’utilizzo di applicazione in realtà aumentata. Interessante, inoltre, l’assenza del Touch ID per il quale si sta prevedendo un’implementazione in-screen perfettamente integrata sul frontale del display in prossimità della cosiddetta Function Area. iPhone 8 render

Per finire, ulteriori informazioni sono state rilasciate a proposito delle dimensioni fisiche dei nuovi iPhone 8, per i quali si sono forniti i seguenti dati:

Altezza: 143.59mm

Larghezza: 70.94mm

Spessore: 7.57 mm

Per confronto, riportiamo di seguito le dimensioni delle attuali proposte top di gamma: 138.3×67.1×7.1 mm (iPhone 7) e 158.2×77.9×7.3 mm (iPhone 7 Plus).

FONTE

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Ruolo dei genitori nei legami tra fratelli: come evitare il favoritismo e promuovere l’armonia familiare

Il favoritismo genitoriale, reale o percepito, è un fenomeno che può influenzare profondamente la dinamica familiare, soprattutto i...

Nuove stelle di ghiaccio nello spazio? L’enigma che affascina gli scienziati

Due enigmatici corpi celesti sono stati rilevati nello spazio, lasciando perplessi gli astronomi. Si tratta di sfere di...

Gli astronomi rintracciano misteriose esplosioni radio veloci in un’antica galassia morta

I lampi radio veloci (FRB) sono brevi ma intensi impulsi di luce radio che durano solo una frazione...

Apple sta per scegliere il fornitore dei display pieghevoli

Sono anni che Apple manifesta interesse verso il mercato dei dispositivi pieghevoli. Dopo una lunga attesa, la svolta...