iPhone rubati e rivenduti: manager Foxconn gestiva rete criminale

Date:

Share post:

Foxconn è un’azienda fondata negli anni 70 da Terry Gou, inizialmente si occupava di componenti per televisori, poi è passata all’informatica, fino ad arrivare alla ribalta internazionale nell’ultimo decennio. Gran parte della notorietà che l’azienda taiwanese ha ottenuto è dovuta alla produzione di iPhone, spesso e volentieri per fatti drammatici. Ma mai prima di oggi si era parlato di iPhone rubati.

Alcuni anni fa i casi di suicidio in ditta hanno fatto il giro del mondo, l’azienda di Nuove Taipei è finita nel mirino a causa di condizioni lavorative non certo in linea con gli standard occidentali. I dirigenti garantiscono di aver lavorato per risolvere la questione e risultati ci sono stati, tuttavia in queste ore il nome di Foxconn è tornato in bella mostra sulla stampa internazionale.

Traffico di iPhone rubati: Foxconn nei guai

Oltre 5700 iPhone rubati, un giro d’affari che valeva centinaia di miglia di dollari. Dall’azienda che produce gli smartphone targati Apple venivano trafugati i dispositivi, poi rivenduti al mercato nero.

iphone rubati foxconn
Foxconn è uno dei partner strategici di Apple in oriente

Nei guai è finito un manager taiwanese, responsabile dei test. Era proprio lui a occuparsi della rete di vendita criminale, obbligando otto dipendenti della ditta a vendere al mercato nero la refurtiva.

Leggi anche: Foxconn (fornitore Samsung) sceglie i robot ai suoi dipendenti

La maggior parte dei dispositivi sono prodotti utilizzati per eseguire test, dunque destinati alla demolizione dopo le prove necessarie. Questo losco gioco ha fruttato circa 1,5 milioni di dollari al dirigente criminale, ma gli è andata male perché è stato pizzicato e denunciato dalla stessa Foxconn.

Related articles

La felicità è unica come te: perché ognuno ha la sua strada per stare bene

Da secoli filosofi, scienziati e pensatori cercano di definire cosa sia la felicità. Ma la verità è che...

Perché gli scienziati tatuano i tardigradi? La nanoingegneria incontra i super organismi

Misurano appena mezzo millimetro, ma possiedono abilità straordinarie. I tardigradi, noti anche come "orsi d’acqua", sono tra gli...

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per...

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la...