Array

iPhone X: nuove conferme sul ritardo della produzione

Date:

Share post:

A poche ore di distanza dalla presentazione ufficiale del nuovo iPhone X, il “rivoluzionario” iPhone che potrà contare su di un display OLED che coprirà quasi tutta la parte frontale della scocca, emergono nuove informazioni sullo stato della produzione del futuro top di gamma. 

Secondo il noto analista di KGI Securities, Ming-Chi Kuo, infatti, i rumors legati alle difficoltà di produzione del nuovo iPhone X sarebbero, almeno in parte, concreti. Di fatto, Apple sta producendo meno di 10 mila unità di iPhone X al giorno.

Un quantitativo notevole per qualsiasi smartphone ma non certo per il nuovo top di gamma dell’azienda che punta a raggiungere nuovi picchi di vendita grazie al design inedito ed ad una scheda tecnica di altissimo livello. 

Il basso ritmo produttivo del nuovo iPhone X è, in parte, legato al nuovo display OLED che rappresenta il vero punto di forza del terminale e che ha condizionato l’intero progetto. Secondo quanto riporta Ming-Chi Kuo, inoltre, ci sarebbero problemi per la realizzazione della versione Copper Gold che, almeno nella prima fase di lancio, potrebbe essere disponibile con scorte limitatissime. 

iPhone X

A questo sarà importante valutare le tempistiche con cui il nuovo iPhone X arriverà sul mercato e l’effettive quantità disponibili del nuovo smartphone. Alcuni mercati potrebbero registrare un ritardo nelle consegne e, almeno per le prime settimane dopo la data di uscita, (programmata per la fine di settembre), alcune varianti del terminale potrebbero non essere disponibili. 

Non ci dovrebbero, invece, essere problemi per quanto riguarda i nuovi iPhone 8 e 8 Plus, ovvero le evoluzioni dirette di iPhone 7 e 7 Plus. I nuovi terminali dovrebbero essere pienamente disponibili sul mercato già nelle prime settimane dopo la loro data di uscita ufficiale. Di certo però il progetto dell’iPhone X rischia di far passare in secondo piano i nuovi ma sicuramente meno rivoluzionari iPhone 8 e 8 Plus. Tutti i dettagli saranno chiariti domani. 

Fonte

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...