Foto di WikiImages from Pixabay
Una start-up israeliana ha progettato un metodo in grado di produrre ossigeno dalla superficie lunare. Il progetto, denominato HELIOS, ha ricevuto finanziamenti dall’agenzia spaziale israeliana prevedendo un sistema che lancerà due missioni nello spazio nei prossimi tre anni.
La tecnologia alla base di questo progetto è un forno speciale in grado di estrarre ossigeno e vari metalli dalla superficie lunare, senza alcun materiale supplementare portato dalla Terra. Tale tecnologia consentirà di porre delle basi permanenti al di fuori del pianeta terra e dei suoi limiti.
Una tecnologia affidabile che consentirebbe in futuro di vivere per lunghi periodi fuori dalla Terra senza spedizioni costanti di rifornimenti. L’ossigeno prodotto da HELIOS potrebbe potenzialmente servire agli astronauti per la respirazione, la maggior parte sarebbe utilizzata per il lancio e il funzionamento di veicoli spaziali a causa della sua parte nel processo chimico che porta a una reazione di combustione.
L’attuale costo del lancio di materiali e attrezzature sulla Luna e su Marte e oltre limita le possibilità di presenza umana extraterrestre a lungo termine. Circa il 45% della massa totale della superficie di Marte e della Luna è adatta per l’estrazione dell’ossigeno. Tutto questo tornerà utile visto la grande quantità di ossigeno necessaria per i viaggi nello spazio.
Per fare un confronto, il lancio dell’astronave multifunzionale SpaceX di Elon Musk dovrebbe costare circa 850 tonnellate di ossigeno. Considerando la recente collaborazione tra la NASA e SpaceX sono previsti oltre 50 missioni sulla luna che mirano a portare gli astronauti sulla superficie lunare già nel 2024 per la prima volta dopo il 1972. Tuttavia questa volta si vuole fare un passo avanti: una stazione permanente. Ed è proprio per questo che l’invenzione israeliana può essere un importante aiuto.
La tecnologia rivoluzionaria di HELIOS renderà i costi di lancio più economici, consentirà più carichi e consentirà in futuro la presenza umana a lungo termine nello spazio profondo. Ci si aspetta che il ritorno dell’umanità sulla luna come parte del programma Artemis della NASA creerà significative opportunità di business per l’industria spaziale israeliana e l’industria spaziale nel suo complesso.
Foto di WikiImages from Pixabay
La possibilità che microbi possano sopravvivere nello spazio ha sempre affascinato gli scienziati. Un nuovo esperimento condotto sulla Stazione Spaziale…
POCO X7 è un smartphone che abbraccia la fascia media del settore della telefonia mobile, mettendo a disposizione dell'utente medio ottime…
Le diete ricche di grassi durante l'adolescenza possono avere conseguenze durature sulla salute mentale e sul comportamento negli adulti. Recenti…
Negli ultimi decenni, il nostro pianeta è stato teatro di incendi sempre più vasti e distruttivi. Dalla California all'Australia, dalla…
Se stavate pensando di acquistare un nuovo prodotto tecnologico, questo potrebbe essere il momento adatto. Amazon ha appena abbassato il…
L'intelligenza artificiale (IA) ha compiuto passi da gigante negli ultimi anni, e una delle direzioni più promettenti della ricerca è…