Array

Kickstarter sbarca ufficialmente in Italia

Date:

Share post:

Ne abbiamo sempre sentito parlare da lontano, con progetti molto interessanti realizzati da utenti americani | KickStarter: lanciato un nuovo progetto, il suo nome è Touch Board | ma finalmente è arrivo il momento di poter finanziare anche progetti brillanti nati dalle menti italiane. Siamo lieti di comunicarvi che Kickstarter, la piattaforma di crowfounding più famosa al mondo, è finalmente sbarcata in Italia (insieme ad Austria, Belgio, Lussemburgo e Svizzera). La notizia è stata data ufficialmente attraverso il blog ufficiale dell’azienda.

Dai luoghi in cui è approdata in queste ore, è facile capire come il mercato europeo sia fortemente richiesto e sia, in previsione, una vera e propria miniera di idee interessanti. Prima che venisse lanciato in Italia, per poter creare un progetto e proporlo a milioni di potenziali investitori, era necessario avere un amico, un parente o comunque un contatto negli USA o nel Regno Unito che gestiva il tutto.

Ricordiamo che tra le proposte che hanno ottenuto più successo in passato su Kickstarter vi è Pebble, lo smartwatch che ha praticamente monopolizzato il settore per diversi mesi, facendo piazzare i propri sviluppatori nelle prime posizioni mondiali, così come vi è anche Coolest Cooler, frigorifero oramai diventato un’icona dei party.

Per quanto riguarda l’arrivo in Italia di Kickstarter c’è comunque da fare una precisazione: i portali lanciati nelle scorse ore sono solamente in lingua tedesca, francese e spagnola e non sappiamo se in futuro arriverà anche un portale specifico per la lingua italiana. Ovviamente, il nostro augurio è che esso arrivi nel più breve tempo possibile, così da aiutare ulteriormente le idee potenzialmente geniali che risiedono in noi italiani.

Viviamo in una nuova età dell’oro della creatività, dove chiunque sia dotato di fantasia può realizzare qualcosa di concreto collaborando con le altre persone. Kickstarter è una community mondiale di creativi che condividono, costruiscono e realizzano qualcosa, offrendo il proprio contributo ad un contesto culturale più ricco e vivace.

E in ciò l’Italia ha già contribuito moltissimo alla cultura mondiale, dalla moda al cibo, dall’arte al cinema, dalla musica alla letteratura, le idee innovative italiane sono sempre state apprezzate in tutto il mondo. Ora, Kickstarter aiuterà tutti i creativi italiani a realizzare le proprie idee innovative attraverso il sistema della collaborazione, e con il supporto di una community mondiale davvero enorme. – Yancey Strickler

Kickstarter infatti non è una piattaforma in cui trovano spazio solamente idee riguardanti la tecnologia. Noi riportiamo solo tali progetti in quanto legati alla nostra area tematica ma esistono svariati progetti riguardanti qualsiasi ambito del mercato.

Lorenzo Spada
Lorenzo Spada
Mi chiamo Lorenzo Spada e sono da sempre appassionato di tecnologia. Se volete discutere di smartphone, tablet e tecnologia in generale, aggiungetemi sui social.

Related articles

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia,...

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...