Array

Lavatrici Samsung a rischio incendio: controllate questi modelli

Date:

Share post:

Samsung Top Load Washing e tutti i prodotti della categoria di elettrodomestici correlati sono a serio rischio incendio, dopo che una donna novantacinquenne è caduta vittima dell’ennesimo malfunzionamento causato da un’innesco spontaneo. L’anziana donna è finita in ospedale per inalazione di fumi, mentre pronto è stato l’intervento dei Vigili del Fuoco, avvisati dai vicini che avevano avvertito l’allarme proveniente dall’abitazione.

Fortunatamente, l’incendio è stato contenuto in fretta ed ha evitato ulteriori danni, ma il Sovrintendente Greg Rankin, della squadra Fire and Rescue NSW, ha detto che resta comunque da verificare se il problema sia stato causato dalla lavatrice Samsung, un modello top di gamma che sta facendo registrare situazioni analoghe in tutto il paese.

Samsung Lavatrici: rischio incendio per questi modelli

Samsung lavatrice incendioI Vigili del Fuoco hanno risposto ad un totale di ben 51 segnalazioni scatenate dagli incendi relativi a sei modelli top, prodotti da Samsung e richiamati prima del 2013. Molti di questi incidenti, infatti, provengono da prodotti sottoposti a manutenzione straordinaria dagli operatori.

Il Ministro per l’innovazione ed il miglioramento della regolamentazione, Victor Dominello, ha riferito che l’episodio di Sabato deve servire come un forte richiamo ai consumatori per la verifica del modello delle loro lavatrici. Oltre 144.000 macchine, dice Domniello, sono state vendute a livello nazionale tra il 2010 e il 2013, e sono proprio queste che hanno rappresentato un rischio reale di incendio.

Il Ministro ha perciò esortato i suoi concittadini e tutti coloro che adottano l’uso di simili soluzioni Samsung ad una preventiva verifica sulle macchine, provvedendo alla richiesta di rimborso dal fornitore sulla base di quanto disposto dalla normativa australiana sulla vendita di prodotti difettosi.Samsung top load difettosa

Già in Aprile, l’Autorità dei Vigili del Fuoco aveva respinto la richiesta sull’apertura di un’inchiesta sui prodotti, giustificandola con il fatto che gli episodi erano sporadici e non verificati. L’ultima relazione di Luglio 2016, comunque, ha evidenziato un aumento netto del tasso di incidenti pari al 79% su 144.451 macchine ritenute suscettibili di malfunzionamento e perciò richiamate al produttore.

Incidenti che non sono frutto della casualità ma di un vero e proprio difetto di fabbricazione che ha fatto registrare casi analoghi nel corso degli ultimi anni, con conseguenze più o meno gravi per la popolazione locale. Un portavoce ufficiale di Samsung si è categoricamente rifiutato di commentare sulla vicenda e non ha fornito alcuna informazione circa la causa degli incidenti. Attualmente, sono in corso le indagini necessarie volte ad accertare le cause dell’incendio.

I modelli incriminati nella vicenda sono:

  • SW75V9WIP / XSA
  • SW65V9WIP / XSA
  • SW70SPWIP / XSA
  • SW80SPWIP / XSA
  • WA85GWGIP / XSA
  • WA85GWWIP / XSA

Samsung Electronics invita tutti gli interessati alla preventiva consultazione di un esperto del Customer Care.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...