LBFD X, l’aereo supersonico delle NASA per il trasporto passeggeri

Date:

Share post:

La NASA ha annunciato in un comunicato il completamento della fase di progettazione di LBFD (Low Boom Flight Demonstration), meglio noto anche come Aereo X, ovvero un aeromobile destinato al trasporto passeggeri del futuroSecondo la fonte, gli scienziati dell’agenzia spaziale americana sono riusciti a completare la revisione preliminare di progettazione del suo Quiet Supersonic Transport o QueSST.

Esperti ed ingegneri provenienti da Lockheed Martin Corporation e dalla stessa agenzia hanno concluso che il design di QueSST è in grado di soddisfare gli obiettivi della missione: volare a velocità supersoniche, fino a produrre un boom sonico più “morbido” rispetto a quello inquietante che conosciamo.

La NASA ha collaborato con la Lockheed Martin nel febbraio 2016 per la progettazione di QueSST. Nell’ultimo mese, un modello in scala ha completato con successo i test nella galleria del vento supersonica di circa 3 x 2 metri presso il Centro Ricerche Glenn a Cleveland.

La nostra forte partnership con Lockheed Martin ci ha aiutato ad arrivare a questo punto. Ora siamo un passo più vicini alla costruzione di un vero e proprio piano X“, ha dichiarato David Richwine, responsabile del progetto preliminare di progettazione.

L’intenzione è, nel 2018, di iniziare presto la costruzione di un aereo X monomotore pilotato. L’acquisizione del contratto di costruzione del velivolo LBFD X sarà “completamente aperto e competitivo“, come afferma la NASA.

Le prove di volo di LBFD potrebbero iniziare nel 2021. Successivamente, l’aereo volerà sopra varie comunità per raccogliere i dati necessari e consentire l’avvio del volo supersonico negli Stati Uniti e nel resto del mondo.

Related articles

Allenarsi al caldo o al freddo? Pro e contro delle due condizioni climatiche

Quando si tratta di allenamento all'aperto, il clima può fare una grande differenza. Ma è meglio allenarsi al...

Lavoro sedentario e sonno: un rischio per la salute mentale

La tua scrivania potrebbe essere la causa delle tue notti insonni. Secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal...

WhatsApp invita gli utenti ad impostare il PIN di sicurezza

In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto...

Scoperto un Gene che Aumenta la Sensibilità alla Luce Durante l’Emicrania

La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio:...