Le foto rubate dello smartwatch Meizu

Date:

Share post:

Il logo sul retro lascia davvero poco all’immaginazione. L’oggetto ritratto nelle foto che sono diventate virali nelle ultime ore, sembra essere proprio il nuovo smartwatch Meizu.

Di questo smartwatch se ne erano perse le tracce a Febbraio, successivamente all’annuncio da parte della Meizu della volontà di produrre un wearable. Ora, a mesi di distanza, possiamo dire qualcosa in più su quello che si presume sarà uno degli smartwatch più economici del mercato.

smartwatch meizu

Dalle immagini si possono osservare le dimensioni, non troppo contenute, il display circolare e la ghiera che difficilmente sarà mobile con funzione di selettore.

smartwatch meizu

Sul retro è presente il logo Meizu ed i pin per il collegamento alla basetta di ricarica. Stranamente non vi è nessuna traccia di un sensore per il battito cardiaco, sempre più economico e diffuso negli ultimi prodotti. Tuttavia è plausibile iniziare a dare per scontate le certificazioni di resistenza ad acqua e polvere.

smartwatch meizu

Il sistema operativo utilizzato sarà senza dubbio Android Wear, grazie al quale potrà interagire in maniera completa sia con Android che con iPhone.

smartwatch meizu

Ulteriori dettagli ed informazioni sono rimandate al 21 Ottobre, quando Meizu annuncerà ufficialmente il suo smartwatch ed il nuovo M3 Note, successore dell’attuale M2.

Related articles

Amazon: le nuove offerte sono WOW

Nuovo giorno, nuove offerte Amazon. Il noto e-commerce non si ferma un attimo e, da poche ore, ha...

Età biologica e rischio di demenza: un legame più forte di quanto pensiamo

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a distinguere sempre più chiaramente tra età cronologica ed età biologica....

La felicità è unica come te: perché ognuno ha la sua strada per stare bene

Da secoli filosofi, scienziati e pensatori cercano di definire cosa sia la felicità. Ma la verità è che...

Perché gli scienziati tatuano i tardigradi? La nanoingegneria incontra i super organismi

Misurano appena mezzo millimetro, ma possiedono abilità straordinarie. I tardigradi, noti anche come "orsi d’acqua", sono tra gli...