Long Covid e gli effetti sulla muscolatura delle persone

Date:

Share post:

Il Long Covid è una malattia caratterizzata da una lunga serie di complicanze dovute al virus che è riuscito ad attaccare molti tessuti del nostro organismo e non solo i polmoni. Si parla di problemi cardiaci, danni neurologici nei casi più gravi, ovviamente i polmoni, ma anche i muscoli. Chi è abituato a fare esercizio fisico si può trovare all’improvviso impotente e non dipendete soltanto dalla capacità polmonare ridotta.

Un nuovo studio ha voluto esaminare i corpi di alcune persone morte che avevano il Long Covid, il che non implica che siano decedute a causa di esso, ma rimane la presenza dei danni al corpi. Molti di questi avevano una diagnosi di encefalomielite mialgica dove uno dei sintomi e il malessere dopo l’esercizio fisico e la causa sembra però anche legate proprio ai danni ai muscoli causati dall’agente patogeno.

12

Gli effetti del Long Covid sui muscoli

Sono state fatte anche delle biopsie a dei volontari con il Long Covid e quello che è stato visto dopo esercizi non troppi intesivi è una ridotta capacità polmonare e forza muscolare. Un’analisi più approfondita ha mostrato come nei muscoli erano presenti più fibre glicolitiche a contrazione rapida la cui caratteristica è la capacità di lavorare ad alta intensità, ma solamente per brevi periodi dovuti alla scarsa presenza di mitocondri.

Proseguendo per questa strada è stato visto che questi mitocondri venivano costantemente danneggiati anche durante l’esercizio in sé. La colpa è proprio legata al Long Covid che portava a una minore presenza di molecole vitali per la glicolisi che sono necessarie per il funzionamento dei questi organuli.

Related articles

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia...

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici...

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi...

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche...