Long Covid e gli effetti sulla muscolatura delle persone

Date:

Share post:

Il Long Covid è una malattia caratterizzata da una lunga serie di complicanze dovute al virus che è riuscito ad attaccare molti tessuti del nostro organismo e non solo i polmoni. Si parla di problemi cardiaci, danni neurologici nei casi più gravi, ovviamente i polmoni, ma anche i muscoli. Chi è abituato a fare esercizio fisico si può trovare all’improvviso impotente e non dipendete soltanto dalla capacità polmonare ridotta.

Un nuovo studio ha voluto esaminare i corpi di alcune persone morte che avevano il Long Covid, il che non implica che siano decedute a causa di esso, ma rimane la presenza dei danni al corpi. Molti di questi avevano una diagnosi di encefalomielite mialgica dove uno dei sintomi e il malessere dopo l’esercizio fisico e la causa sembra però anche legate proprio ai danni ai muscoli causati dall’agente patogeno.

12

Gli effetti del Long Covid sui muscoli

Sono state fatte anche delle biopsie a dei volontari con il Long Covid e quello che è stato visto dopo esercizi non troppi intesivi è una ridotta capacità polmonare e forza muscolare. Un’analisi più approfondita ha mostrato come nei muscoli erano presenti più fibre glicolitiche a contrazione rapida la cui caratteristica è la capacità di lavorare ad alta intensità, ma solamente per brevi periodi dovuti alla scarsa presenza di mitocondri.

Proseguendo per questa strada è stato visto che questi mitocondri venivano costantemente danneggiati anche durante l’esercizio in sé. La colpa è proprio legata al Long Covid che portava a una minore presenza di molecole vitali per la glicolisi che sono necessarie per il funzionamento dei questi organuli.

Related articles

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel...

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità...

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago...

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di...