Long Covid: avere uno stile di vita sano può ridurre il rischio della condizione

Date:

Share post:

Con le continue ondate di Covid-19 in tutto il mondo, il Long Covid ha creato un grave onere per la salute pubblica. Proprio per questo numerosi studi che stanno analizzando questa condizione, hanno suggerito che mantenere uno stile di vita sano potrebbe ridurre il rischio di sviluppare questa condizione debilitante.

Si stima che oltre 23 milioni di persone soffrano di questa condizione, che è definito come avente sintomi di Covid-19 quattro settimane o più dopo l’infezione iniziale del virus. I sintomi possono includere affaticamento, febbre e una varietà di sintomi respiratori, cardiaci, neurologici e digestivi.

 

Long Covid, uno stile di vita sano può ridurne il rischio

Il nuovo studio ha analizzato i dati di oltre 32.000 infermiere che hanno riferito sullo stile di vita nel 2015 e nel 2017 e hanno riportato la storia dell’infezione da SARS-CoV-2 da aprile 2020 a novembre 2021. Durante quel periodo, più di 1.900 partecipanti hanno contratto il Covid-19. Tra questi, il 44% ha sviluppato Long Covid. Rispetto alle donne senza fattori di stile di vita sano, quelle con cinque o sei avevano un rischio inferiore del 49% di questa condizione. Tra i fattori dello stile di vita, mantenere un peso corporeo sano e dormire a sufficienza, da sette a nove ore al giorno, erano quelli più fortemente associati a un minor rischio.

Inoltre le donne che hanno sviluppato questa condizione, quelle con uno stile di vita pre-infezione più sano avevano un rischio inferiore del 30% di avere sintomi che interferivano con la loro vita quotidiana. Una possibile spiegazione per le associazioni osservate è che, sulla base di ricerche precedenti, uno stile di vita malsano è associato a un aumento del rischio di infiammazione cronica e disregolazione immunitaria, che sono state collegate a un aumento del rischio di Long Covid.

Negli ultimi decenni gli scienziati hanno accumulato prove che uno stile di vita sano fa bene alla salute generale. Tuttavia, negli Stati Uniti, ad esempio, il 70% della popolazione non ha un peso corporeo sano e il 30% non dorme abbastanza. Risultati di questo studio suggeriscono che semplici cambiamenti nello stile di vita, come dormire a sufficienza, possono essere utili per la prevenzione del Long Covid.

Foto di Alexandra_Koch da Pixabay

Annalisa Tellini
Annalisa Tellini
Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Related articles

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti...

Le parole del meteo: cosa ci rivelano centinaia di lingue sul legame tra vocabolario e ambiente

Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla....

Abbiamo provato a contattarla dagli uffici USI: attenzione alla truffa

In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente...

Mounjaro: la perdita di peso si mantiene fino a tre anni, lo conferma uno studio

Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato...