News

Lunar Library: la conoscenza dell’uomo diretta sulla Luna a bordo di Beresheet

Con l’aiuto di un razzo di proprietà della ben nota SpaceX, una compagnia privata israeliana ha spedito dello spazio un lander. Il nome di quest’ultimo è Beresheet e il suo obiettivo è raggiungere la luna nell’aprile di quest’anno. A bordo del lander ci sono diversi oggetti, ma c’è uno in particolare che potrebbe causare qualche fitta di nostalgia in più di qualcuno. A causare questo sentimento non è tanto l’oggetto in sé, ma a cosa fa riferimento.

Si tratta di Lunar Library ovvero un dispositivo nanotech simile ad un DVD contenente un archivio di 30 milioni di pagine della storia umana che dovrebbe servire come punto di partenza nel caso alla razza umana dovesse succedere qualcosa di terribile, se dovessimo rincominciare. Ovviamente il progetto a cura di Arch Mission Foundation strizza l’occhio a quello fatto degli anni ’70 dalla NASA con il Golden Record presente sulle sonde Voyager o alle mappe cosmiche presenti sulle Pioneer 10 e 11.

 

Non solo l’uomo in giro per lo spazio, ma l’intera umanità

Lunar Library è composto da 25 dischi di nickel molto sottili, appena 40 micron, progettati apposta per resistere alle estreme condizioni spaziali. I dati incisi sugli stessi dischi fanno molto riferimento alla cultura israeliana infatti ci sono canzoni, testi, disegni e altro, ma sono anche presenti migliaia di immagini di libri, illustrazioni, testi scientifici e una chiave che spiega le diverse lingue del mondo e il modo in cui tradurle.

Questo è il terzo dispositivo del genere prodotto e tutti e tre fanno parte di un’iniziativa nota come Billion Year Archive. Questi dischi non sono previsti solo per essere lanciati nello spazio, ma sono e verranno posizionati anche sulla Terra in luoghi ben specifici.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Recensione Death Stranding 2: On The Beach – un viaggio tra connessione e solitudine

Dopo il grande successo e l’originalità del primo capitolo, Death Stranding 2 si presenta come un titolo molto atteso, capace…

12 Luglio 2025

Ossitocina e depressione postpartum: come rafforza il legame madre-bambino

La depressione postpartum colpisce circa una madre su sette nei primi mesi dopo il parto, compromettendo non solo il benessere…

12 Luglio 2025

Parkinson: l’aiuto da uno sciroppo per la tosse

Ancora una volta, un farmaco inizialmente pensato per ben altro, è risultato essere particolarmente utile per altre patologie. In questo…

12 Luglio 2025

Come guerra, politica e religione plasmano l’evoluzione della fauna selvatica urbana

Quando pensiamo all’evoluzione della fauna selvatica nelle città, immaginiamo solitamente l’inquinamento, il rumore o la cementificazione. Ma la scienza ci…

11 Luglio 2025

Ammoniaca dai fulmini: la nuova frontiera della chimica sostenibile

Una nuova scoperta scientifica potrebbe rivoluzionare uno dei processi industriali più energivori e inquinanti al mondo: la produzione di ammoniaca.…

11 Luglio 2025

Bille, la piramide che cade sempre dallo stesso lato: la teoria di Conway diventa realtà

Per decenni è stato considerato un problema irrisolvibile: costruire un tetraedro monostabile, una piramide con quattro facce che, indipendentemente da…

11 Luglio 2025