News

Lunar Library: la conoscenza dell’uomo diretta sulla Luna a bordo di Beresheet

Con l’aiuto di un razzo di proprietà della ben nota SpaceX, una compagnia privata israeliana ha spedito dello spazio un lander. Il nome di quest’ultimo è Beresheet e il suo obiettivo è raggiungere la luna nell’aprile di quest’anno. A bordo del lander ci sono diversi oggetti, ma c’è uno in particolare che potrebbe causare qualche fitta di nostalgia in più di qualcuno. A causare questo sentimento non è tanto l’oggetto in sé, ma a cosa fa riferimento.

Si tratta di Lunar Library ovvero un dispositivo nanotech simile ad un DVD contenente un archivio di 30 milioni di pagine della storia umana che dovrebbe servire come punto di partenza nel caso alla razza umana dovesse succedere qualcosa di terribile, se dovessimo rincominciare. Ovviamente il progetto a cura di Arch Mission Foundation strizza l’occhio a quello fatto degli anni ’70 dalla NASA con il Golden Record presente sulle sonde Voyager o alle mappe cosmiche presenti sulle Pioneer 10 e 11.

 

Non solo l’uomo in giro per lo spazio, ma l’intera umanità

Lunar Library è composto da 25 dischi di nickel molto sottili, appena 40 micron, progettati apposta per resistere alle estreme condizioni spaziali. I dati incisi sugli stessi dischi fanno molto riferimento alla cultura israeliana infatti ci sono canzoni, testi, disegni e altro, ma sono anche presenti migliaia di immagini di libri, illustrazioni, testi scientifici e una chiave che spiega le diverse lingue del mondo e il modo in cui tradurle.

Questo è il terzo dispositivo del genere prodotto e tutti e tre fanno parte di un’iniziativa nota come Billion Year Archive. Questi dischi non sono previsti solo per essere lanciati nello spazio, ma sono e verranno posizionati anche sulla Terra in luoghi ben specifici.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025