News

Chi mangia cioccolato, formaggio e yogurt ha un minor rischio di malattie cardiache

Vari studi consigliano spesso una dieta a base prevalentemente vegetale per migliorare la salute del cuore e prevenire il rischio di malattie cardiache. Per avere questo beneficio però non è necessario essere o diventare completamente vegani: secondo lo studio mangiare alcuni alimenti come formaggio, cioccolato e yogurt riducono il rischio di malattie cardiache.

Mangiare con moderazione i latticini può aiutare a proteggere il cuore. Alcuni ricercatori hanno esaminato ulteriormente quasi 100 studi precedenti sulla relazione tra malattie del cuore e abitudini alimentari. Si sono concentrati specialmente su alcuni alimenti, come carne rossa, pollame, latticini e cereali.

 

Malattie cardiache, cioccolato e latticini riducono il rischio di questa condizione

I risultati suggeriscono che mangiare in modo regolare yogurt e piccole quantità di formaggio potrebbe ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, proprio a causa del processo di fermentazione di questi alimenti. Anche piccole quantità di cioccolato possono ridurre i rischi di problemi al cuore.

Contrariamente alle vecchie teorie dove l’alto contenuto di grassi saturi è rischioso per la salute del cuore, il recente studio ha scoperto che alcuni latticini avevano un un effetto protettivo. Mangiare almeno 200 grammi di yogurt al giorno porta un rischio inferiore di questa condizione, rispetto a chi non mangiava yogurt. Anche il formaggio è utile in quantità moderate per la prevenzione.

È stato riscontrato che mangiare tra i 20 e i 45 grammi di cioccolato al giorno, da metà a un’intera barretta di cioccolato da 1,5 once, ha i maggiori benefici. Mangiare di più non era collegato a una migliore salute del cuore. Tuttavia gli esperti raccomandano di consumare almeno 10 grammi di cioccolato per non assumere troppi zuccheri o calorie in eccesso per controbilanciare i benefici per la salute del cuore.

Sebbene lo studio più recente non abbia fatto distinzione tra i tipi di cioccolato, studi precedenti suggeriscono che il cioccolato fondente potrebbe essere l’opzione migliore per la salute del cuore, poiché è più ricco di flavanoli, antiossidanti e altri nutrienti benefici. Il cioccolato al latte, al contrario, tende ad essere più ricco di zuccheri aggiunti e grassi lavorati, troppi dei quali possono essere dannosi per la salute.

Foto di Myriams-Fotos da Pixabay

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025