Scoperta una nuova specie di mantide religiosa che impala la sua preda

Date:

Share post:

Il simpira Carrikerella, una nuova specie di mantide, caccia la preda producendo una puntura con le su zampe a forma di tridente. Gli scienziati hanno scoperto una nuova specie di mantide religiosa con una caratteristica particolare che la distingue da tutte le altre. Con i suoi arti lunghi e spinati, la simira Carrikerella impala la preda per divorarla più abilmente.

La specie è stata trovata nella foresta pluviale nel Perù centrale, dove i ricercatori credono che abbia vissuto per secoli. L’entomologo Julio Rivera ha analizzato un maschio e una femmina nel suo laboratorio e ha tratto alcune conclusioni rispecchiate in uno studio pubblicato a dicembre sulla rivista scientifica Neotropical Entomology.

L’insetto è molto piccolo, ma è un cacciatore nato. Con sfumature di grigio e verde, si mimetizza tra la vegetazione della foresta peruviana, dove attende pazientemente la preda. La particolarità della simpira Carrikerella è fondamentalmente il modo in cui divora le vittime

 

Un banchetto atipico

Questa mantide religiosa, come anticipato, impala le vittime con il suo membro spinato che attraversa la preda da un lato all’altro: una caratteristica che la rende unica tra gli insetti. Per quanto riguarda gli antropodi, solo i gamberi mantis hanno una strategia simile per cacciare il cibo. 

I ricercatori ritengono che questi membri frontali che fungono da tridenti siano un adattamento della mantide religiosa all’ambiente della foresta peruviana, dove ci sono molti invertebrati veloci e agili, difficili da catturare. Con gli strumenti a sua disposizione, per la simpira Carrikerella è molto più facile cacciare.

Tuttavia, la capacità di questa specie di raggiungere una preda così piccola meraviglia gli esperti. “Immagina di voler catturare un M&M con uno stecchino abbastanza lungo da raggiungerlo dal pavimento“, ha detto Rivera. “E devi farlo in modo rapido“.

Rivera ritiene che la simpira Carrikerella non sia unica nella sua tecnica di caccia e che ci siano altre specie di mantide religiosa che adottano lo stesso metodo. 

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel...

Attività fisica e adolescenti: lo scudo contro la depressione

In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da...

Sudafrica tra innalzamento e sprofondamento: l’effetto paradosso

Il cambiamento climatico ha trasformato il Sudafrica in un laboratorio a cielo aperto, dove convivono due effetti apparentemente...

Dipendenza da internet: cos’è, sintomi e come uscirne

Nel mondo iperconnesso di oggi, internet è diventato uno strumento essenziale per lavoro, studio e relazioni. Ma quando...