Mark Zuckerberg: un hacker promette di cancellare il suo account Facebook

Date:

Share post:

Un hacker taiwanese ha promesso di spazzare via l’account del CEO di Facebook Mark Zuckerberg con la promessa di trasmettere lo streaming dell’evento. Quest’ultimo è programmato per la prossima domenica. 

Chang Chi-yuan è un hacker molto noto a Taiwan che ha contribuito alla rilevazione del sistema di un bug ed è quotato nella Hall of Fame per la sua partecipazione alla caccia di vulnerabilità bug.

La promessa di cancellare l’account principale di Facebook è in linea con il programma della piattaforma di rilevamento bug, che promette il pagamento e il riconoscimento ai ricercatori di sicurezza che rilevano e segnalano vulnerabilità al servizio. L’hacker, a quanto pare, non si limita a segnalare, ma vuole mostrare a tutti sul pianeta come liquidare la pagina personale di Mark Zuckerberg. In caso di successo, questa non sarà la prima volta che il suo account personale sarebbe compromesso. Nel 2011, un hacker ha pubblicato un messaggio sulla bacheca del creatore di Facebook, sfruttando le sue vulnerabilità.

 

Un hacker molto attivo

Secondo Bloomberg, Chang Chi-yuan ha già fatto attacchi contro Apple e Tesla, sebbene non siano stati verificati in modo indipendente. Più tardi è stato citato in giudizio da una compagnia di autobus dopo aver acquistato un biglietto per tre centesimi tramite l’hacking nel sistema.

Se Facebook non cancellerà la trasmissione in diretta, tutto si svolgerà domenica prossima alle 11:00. Secondo uno dei suoi messaggi, Chang Chi-yuan non intende danneggiare la piattaforma, vuole solo guadagnare premi per le scoperte di vulnerabilità. Recentemente, al lancio di iPhone Xs Max, l’hacker ha acquistato 502 iPhone per 3 centesimi per dimostrare una vulnerabilità di Apple.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Come guerra, politica e religione plasmano l’evoluzione della fauna selvatica urbana

Quando pensiamo all’evoluzione della fauna selvatica nelle città, immaginiamo solitamente l’inquinamento, il rumore o la cementificazione. Ma la...

Ammoniaca dai fulmini: la nuova frontiera della chimica sostenibile

Una nuova scoperta scientifica potrebbe rivoluzionare uno dei processi industriali più energivori e inquinanti al mondo: la produzione...

Bille, la piramide che cade sempre dallo stesso lato: la teoria di Conway diventa realtà

Per decenni è stato considerato un problema irrisolvibile: costruire un tetraedro monostabile, una piramide con quattro facce che,...

Calvizie: un nuovo approccio basato su uno zucchero

La calvizie è una condizione molto comune, ma che può essere causata da diversi fattori. Attualmente non esistono...