Array

Galaxy Note 7: anche Meridiana lo vieta a bordo

Date:

Share post:

Prima Alitalia, adesso anche la compagnia aerea Meridiana ha introdotto il divieto di portare a bordo dell’aereo i dispositivi Samsung Galaxy Note 7. Una decisione che punta a garantire la sicurezza un pò per tutti.

L’ente che tutela la garanzia della sicurezza dell’equipaggio e dei clienti, dunque, vale anche per la società italiana, che ha prontamente e categoricamente deciso di attenersi alla stessa linea della FAA USA.

Con una nota, la compagnia spiega:

“Per garantire i massimi standard di sicurezza a bordo, abbiamo deciso di proibire il trasporto di questi apparecchi telefonici aderendo alle disposizioni emanate dal Dipartimento dei Trasporti statunitense”.

 

note 7 meridiana

Di conseguenza i telefoni Samsung Galaxy Note 7 non potranno entrare in cabina, né nel bagaglio a mano e nemmeno in quello da stiva. Quando vi recherete in aeroporto dovrete lasciare a casa il phablet perché altrimenti (se non volete perdere il volo) sarete costretti a  ‘buttarlo nella spazzatura’, come fosse la classica bottiglietta d’acqua che avete sorseggiato prima dell’imbarco.

Il motivo va ricercato in un difetto di produzione del dispositivo: le batterie in dotazione al Galaxy Note 7 sarebbero a rischio esplosione e come ribadito i terminali vengono classificati ‘oggetti ad alto pericolo’.

note 7-faaUna decisione che comporterà un impatto negativo sull’utile di 3 miliardi di dollari circa nei futuri due trimestri. Insomma un’anomalia del device che comporterà, secondo quanto stimato, ad una perdita totale per il colosso dell’hi-tech coreano di circa 5,3 miliardi di dollari.

Ma andiamo con ordine: lo smartphone era stato lanciato per competere con i modelli di Apple iPhone 7 solo due mesi fa. Qui in italia è arrivato (pian piano) a circa 2000 utenti e solo nella modalità di acquisto in pre-ordine, dato che non è mai più stata ufficializzata la vendita.

Ora Samsung si è costretta a chiedere di restituire i device, ma di questi ce ne sono in giro ancora circa più di un terzo. E le compagnie aeree (per prime),  si stanno prestando a proibirne l’utilizzo sui velivoli per questioni di sicurezza.

Leggi anche: Note 7: gli utenti se lo tengono, CPSC emette comunicato stampa

 

 

Related articles

WhatsApp: arriva una novità per gli aggiornamenti di stato

WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una...

Neuromodulazione e cuore: sincronizzazione della stimolazione nervosa per terapie più efficaci

Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi...

Tappo di sughero in macchina: il trucco economico e naturale che tutti stanno usando

Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida...

Google Pixel 9a: il design sarà completamente stravolto?

L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel...