News

Messenger Rooms, rilasciata la versione definitiva dell’app

Il mese scorso, Facebook ha svelato la sua alternativa “Messenger Rooms” a Zoom e Group FaceTime e l’ha rilasciato a un piccolo sottoinsieme di utenti. Ora, Facebook ha annunciato che Messenger Rooms è disponibile per tutti.

La nuova app, come abbiamo già detto, permette agli utenti , anche quelli che non possiedono Facebook, di partecipare a videochiamate con oltre 50 persone. Ovviamente in questo periodo di distanziamento sociale diciamo che è una bellissima novità.

Come funziona Messenger Rooms?

Oggi Facebook, sul suo blog, ha spiegato più nello specifico come funziona la nuova app del colosso informatico. “Puoi avviare e condividere stanze su Facebook tramite feed di notizie, gruppi ed eventi, quindi è facile farti scorrere quando vuoi. Puoi scegliere chi può vedere e unirti alla tua stanza o rimuovere le persone dalla tua stanza e bloccare la stanza se non vuoi che altri si uniscano”.

La “Room” apparirà nella parte superiore del feed delle notizie o attraverso le notifiche. Facebook sottolinea che hai il pieno controllo su chi si unisce alla tua Room, che si tratti di qualcuno dalla tua lista di amici o solo di quelli con cui condividi il link.

Ci sono ancora alcune limitazioni nonostante la versione più ampia di oggi. Ad esempio, solo gli utenti di Facebook in Nord America possono creare una Messenger Room dalla stessa Facebook; altri paesi si limiteranno a creare stanze solo dall’app Messenger. Puoi iniziare scaricando l’ app Facebook e l’ app Messenger dal tuo negozio digitale.

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Farmaci tipo Ozempic efficaci anche nel diabete di tipo 1: lo rivela uno studio innovativo

Per anni, i farmaci come l’Ozempic — noti come agonisti del GLP-1 — sono stati utilizzati esclusivamente per il trattamento…

4 Luglio 2025

Impianti neurali rivestiti di farmaci: la nuova frontiera contro il rigetto immunitario

Nel campo delle neuroscienze e della medicina rigenerativa, una delle sfide più ostiche è rappresentata dal rigetto immunitario che spesso…

4 Luglio 2025

Bere caffè allunga la vita? Sì, ma solo se è senza zucchero

Il caffè è una delle bevande più amate al mondo: stimola, accompagna le nostre pause e – secondo uno studio…

4 Luglio 2025

iPhone 17 Pro Max avrà un’autonoma da record

Mancano oramai poche settimane al lancio sul mercato dei nuovi iPhone 17 (settembre 2025). Stando agli ultimi rumor, iPhone 17…

4 Luglio 2025

Amazon: ecco le migliori offerte Prime Day in anticipo

Il Prime Day di Amazon è alle porte e, nonostante la festa delle offerte partirà l'8 luglio a mezzanotte, già…

3 Luglio 2025

Newgrange: la tomba misteriosa dell’Irlanda neolitica

Nel cuore dell’Irlanda orientale, a circa 50 km da Dublino, sorge Newgrange, un maestoso tumulo funerario costruito intorno al 3100…

3 Luglio 2025