News

Messenger Rooms, rilasciata la versione definitiva dell’app

Il mese scorso, Facebook ha svelato la sua alternativa “Messenger Rooms” a Zoom e Group FaceTime e l’ha rilasciato a un piccolo sottoinsieme di utenti. Ora, Facebook ha annunciato che Messenger Rooms è disponibile per tutti.

La nuova app, come abbiamo già detto, permette agli utenti , anche quelli che non possiedono Facebook, di partecipare a videochiamate con oltre 50 persone. Ovviamente in questo periodo di distanziamento sociale diciamo che è una bellissima novità.

Come funziona Messenger Rooms?

Oggi Facebook, sul suo blog, ha spiegato più nello specifico come funziona la nuova app del colosso informatico. “Puoi avviare e condividere stanze su Facebook tramite feed di notizie, gruppi ed eventi, quindi è facile farti scorrere quando vuoi. Puoi scegliere chi può vedere e unirti alla tua stanza o rimuovere le persone dalla tua stanza e bloccare la stanza se non vuoi che altri si uniscano”.

La “Room” apparirà nella parte superiore del feed delle notizie o attraverso le notifiche. Facebook sottolinea che hai il pieno controllo su chi si unisce alla tua Room, che si tratti di qualcuno dalla tua lista di amici o solo di quelli con cui condividi il link.

Ci sono ancora alcune limitazioni nonostante la versione più ampia di oggi. Ad esempio, solo gli utenti di Facebook in Nord America possono creare una Messenger Room dalla stessa Facebook; altri paesi si limiteranno a creare stanze solo dall’app Messenger. Puoi iniziare scaricando l’ app Facebook e l’ app Messenger dal tuo negozio digitale.

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…

3 Maggio 2025

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…

3 Maggio 2025

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…

3 Maggio 2025

Herpes e Alzheimer: il nuovo collegamento tra i due

Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro corpo ha…

3 Maggio 2025

Recensione Samsung ViewFinity S7: monitor da 27″ in 4K dai colori molto realistici

Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro nella variante…

3 Maggio 2025

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare la nostra…

2 Maggio 2025