News

Microsoft Office, arriva l’applicazione anche per Android

Microsoft è senza dubbio uno delle aziende principali per quanto riguarda l’elettronica, soprattutto nel settore software e dei computer/tablet. Infatti, l’azienda di Redmond non ha mai deciso di puntare seriamente nel campo degli smartphone, già stracolmo di concorrenza e di device. Senza dubbio, il punto forte dell’azienda sono i software. Infatti, Windows è il sistema operativo più diffuso ed utilizzato al mondo da tantissimi anni, così come anche le varie applicazioni utilizzate per gestire documenti, come Word, Excel, PowerPoint ecc.
Proprio riguardo a quest’ultimo aspetto, finalmente arriverà l’applicazione di Microsoft Office anche sui dispositivi Android. Scopriamola meglio.

 

Microsoft Office arriva anche su Android

Microsoft Office è un pacchetto che contiene tutti i vari programmi per gestire al meglio le varie tipologie di documenti, compresi quelli importanti per lavoro. E’ presente Word, per scrivere documenti di tutte le tipologie, Excel, applicazione per svolgere calcoli matematici e molto altro, PowerPoint, per creare presentazioni con diapositive, ed infine l’applicazione per leggere i file PDF.

Finalmente, dopo tante richieste, Microsoft Office è sbarcato anche sugli smartphone che hanno il sistema operativo Android. E’ completamente gratuita, senza la fastidiosa pubblicità, ed è scaricabile sin da subito su Google Play Store, anche se potrebbero inizialmente essere presenti alcuni piccoli bug, che verranno certamente fixati con i prossimi aggiustamenti.

In quest’app, infine, saranno presenti anche alcune funzioni molto utili, soprattutto per chi utilizza spesso i documenti per lavoro o studio, come la possibilità di convertire il file in un altro formato, creare documenti da foto, poter firmare i file PDF.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025