Microsoft espande Teams con app per riunioni e strumenti a basso codice

Date:

Share post:

Microsoft ha annunciato la disponibilità delle app Teams per le riunioni, e per coloro che preferiscono un approccio a basso codice è stato introdotto anche il pacchetto Power Apps for Teams. La suite include le app Power Automate, Power Virtual Agents e Dataverse. L’annuncio arriva sulla scia del recente traguardo dei 115 milioni di utenti attivi giornalieri. Il boom di utilizzi dell’app per videoconferenze è stato innescato dalla pandemia per via dello smartworking ormai sempre più frequente.

 

Le nuove app di terze parti e gli strumenti Power Apps a basso codice per Teams

Come parte del lancio, Microsoft ha lanciato 21 nuove app Teams per le riunioni: Asana, Bigtincan, Buncee, Decisions, Monday.com, HireVue, Phenom, Pigeonhole, Microsoft Forms, Lucid Agreements, Polly, Slido, Wakelet, Range, Priority Matrix, QBO Insights, SurveyMonkey, xMatters, Soapbox, Talview e Teamflect. Queste nuove app sono disponibili nell’App Store di Teams, che conta già più di 700 applicazioni. I partner Microsoft e gli sviluppatori di terze parti hanno creato queste app personalizzate usando Microsoft Teams Toolkit per Visual Studio e Visual Studio Code.

Se questi strumenti per sviluppatori tuttavia sembrano troppo complicati, Microsoft ha introdotto anche la suite Power Apps for Teams che permette agli utenti di creare e gestire app a basso codice direttamente nel programma così da semplificare il lavoro. Gli strumenti inclusi in Power Apps sono Power Automate che consente di creare nuovi flussi di lavoro in modo low-code direttamente in Teams; l’app Power Virtual Agents che permette di creare soluzioni personalizzate in base a processi o informazioni specifici della propria azienda; e infine Dataverse, una piattaforma dati integrata che permette di sviluppare app low-code con IA, prestazioni e vantaggi di sicurezza fuori dagli schemi.

Ph. Credit: Microsoft

Marco Inchingoli
Marco Inchingoli
Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Related articles

Recensione POCO M7 Pro 5G: smartphone di fascia mMedia con display aMOLED e fotocamera con OIS

Il POCO M7 Pro 5G si inserisce con decisione nel segmento degli smartphone di fascia media, proponendo un...

Scoperta la stella compagna di Betelgeuse: un enigma risolto

Per secoli, Betelgeuse ha brillato nei cieli attirando l’attenzione di osservatori e scienziati. La supergigante rossa, facilmente visibile...

La maggior parte delle persone non sa disegnare la lettera “g” stampata

La “g” che tutti leggono ma nessuno conosce Ogni giorno la incontriamo centinaia di volte: su libri, giornali, schermi...

WhatsApp introduce la modalità notte all’interno della fotocamera

WhatsApp continua a sfornare funzioni per rendere la fotocamera interno all'app sempre più versatile. Dopo aver decisamente migliorato...