Mini luna: ecco la prima immagine del nostro nuovo satellite

Date:

Share post:

La Luna potrebbe non essere più sola mentre orbita attorno al nostro pianeta. Sembra infatti che a farle compagnia ci sia un nuovo satellite, una piccola mini luna grande quanto un’automobile, di cui ora abbiamo la prima immagine.

 

2020 CD3: la mini luna a cui non dobbiamo affezionarci

Questo nuovo satellite, denominato 2020 CD3, è stato identificato nell’ambito del progetto Catalina Sky Survey, da Kacper Wierzchos un cacciatore di asteroidi, che ieri in un suo tweet ha annunciato “la Terra ha catturato un nuovo oggetto, forse una mini luna”. La scoperta è avvenuta da parte di Wierzchos, e dei suoi colleghi, la notte del 15 febbraio.

Il piccolo oggetto ha dimensioni comprese tra i 2 ed i 3,5 m di diametro, ed ha un’albedo pari a quella di un asteroide di tipo C. Si tratterebbe di un frammento di roccia carboniosa che, secondo le prime ricostruzioni della sua orbita, fa compagnia alla nostra Terra da almeno 3 anni.

Ma la sua presenza in orbita attorno al nostro Pianeta sarà solo temporanea. Tra qualche settimana infatti, potrebbe sfuggire al suo legame gravitazionale con la Terra. Questo è quanto emerge dai calcoli orbitali di 2020 CD3, realizzati dall’Università di Pisa.

 

La prima immagine del nostro nuovo satellite

Intanto lo scorso 24 febbraio, all’Osservatorio Gemini delle Hawaii, si è riusciti nell’intento di scattare una bellissima immagine a colori della piccola mini luna, grazie al telescopio da 8 m, Gemini North. L’immagine è stata ottenuta combinando tre diversi scatti con diversi filtri, mostrando al centro il piccolo oggeto che orbita attorno alla Terra. Le scie luminose e sfocate attorno ad essa, sono le immagini delle stelle, che risultano come scie a causa del movimento della telecamera.

L’astronomo dell’osservatorio hawaiano, John Blakeslee, ha affermato che è stata una vera impresa riuscire a catturare un immagine della mini luna, in quanto l’oggetto inizia già ad allontanarsi dalla Terra ed il suo legame attrattivo con essa è via via più debole. La piccola luna dovrebbe abbandonare la sua orbita terrestre ad aprile.

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

Recensione Amazon Eero 7: router con WiFi 7 e rete mesh dal prezzo conveniente

Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle...

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore....

Perché le dita si raggrinziscono nell’acqua? Una scoperta sorprendente svela che non è un caso

Chi non si è mai chiesto perché le dita delle mani e dei piedi si raggrinziscono dopo un...

Amazon: gadget tecnologici in super offerta

Siete alla ricerca di un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere troppo? Amazon è senza dubbio il...