Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato inizialmente per il trattamento del diabete di tipo 2, si conferma anche un potente alleato contro l’obesità: secondo recenti ricerche, le persone che lo utilizzano riescono a mantenere una significativa perdita di peso per un periodo di almeno tre anni.
La scoperta arriva da uno studio di lungo termine condotto su pazienti adulti obesi o in sovrappeso, che non avevano il diabete ma presentavano altri fattori di rischio metabolico. I ricercatori hanno osservato che i soggetti trattati con tirzepatide non solo perdevano peso in modo efficace durante il primo anno, ma riuscivano anche a mantenere la riduzione nel tempo, con risultati stabili o migliorati nel corso di 36 mesi.
Perdita di peso stabile per tre anni con Mounjaro: ecco cosa dice la ricerca
Il meccanismo d’azione di Mounjaro è duplice, poiché il farmaco agisce su due ormoni intestinali: GLP-1 e GIP. Questa doppia stimolazione aiuta a controllare l’appetito, migliorare il metabolismo del glucosio e prolungare la sensazione di sazietà. Rispetto ad altri farmaci della stessa categoria, Mounjaro si è dimostrato più efficace nella riduzione del peso corporeo.
I risultati dello studio sono stati accolti con entusiasmo dalla comunità scientifica, soprattutto perché confermano l’efficacia a lungo termine, un elemento critico nella gestione dell’obesità cronica. Molti trattamenti farmacologici perdono efficacia nel tempo o vengono abbandonati dai pazienti per effetti collaterali o per la ripresa del peso.
Gli effetti collaterali osservati sono stati generalmente lievi o moderati, con i disturbi gastrointestinali come nausea e diarrea tra i più comuni. Tuttavia, la maggior parte dei partecipanti ha tollerato bene il trattamento e ha proseguito la terapia nel lungo periodo, un dato positivo in termini di aderenza e sostenibilità.
Effetti benefici complessivi sulla salute e sul benessere
Uno degli aspetti più interessanti emersi riguarda l’impatto sullo stile di vita. I partecipanti allo studio hanno riferito miglioramenti anche nell’umore, nella qualità del sonno e nell’attività fisica, suggerendo che la perdita di peso mantenuta nel tempo può avere effetti benefici complessivi sulla salute e sul benessere.
Tuttavia, gli esperti sottolineano che Mounjaro non è una “pillola magica”. Per ottenere e mantenere risultati ottimali, è necessario abbinarlo a una dieta bilanciata e a un’attività fisica regolare. Il farmaco va utilizzato sotto stretto controllo medico, specialmente nei pazienti con condizioni preesistenti.
Con questi nuovi dati, Mounjaro potrebbe consolidarsi come una delle terapie più promettenti nel trattamento dell’obesità. Mentre si attendono ulteriori studi per verificarne gli effetti a lungo termine su larga scala, i risultati a tre anni segnano un passo importante verso una gestione più efficace e duratura del peso corporeo.