NailO: dal MIT un piccolo trackpad sulle vostre unghie

Date:

Share post:

Capire quale sarà la prossima periferica che sostituirà il mouse ed il trackpad è davvero una delle domande che tutti gli esperti e studiosi di tecnologia si fanno ormai da tempo. Se infatti per quello che riguarda le capacità dei computer, la tecnologia in generale e le loro caratteristiche in questi anni si è fatto tanto, ciò che non è cambiato molto da diversi anni è il modo con cui comandiamo le sue funzioni.

So che molti di voi in questo momento penseranno al touch screen, ma effettivamente, quanti di voi lo utilizzano per il proprio computer desktop? Una soluzione che può essere utile in mobilità, con lo smartphone, il tablet e per schermi non troppo grandi, ma che diventa quasi inutilizzabile, o comunque difficoltosa e secondaria quando si parla di workstation o comunque PC desktop.

NailO i dettagli del trackpad

Proprio pensando a questo problema una giovane ricercatrice del MIT (Massachussets Institute of Technology), Cindy Hsin-Liu Kao, ha ideato e successivamente creato un curioso trackpad in grado di essere letteralmente indossato. NailO, questo è il nome, permette di comandare attraverso una sofisticata tecnologia indossabile computer e smartphone, attraverso il semplice utilizzo di questo piccolo componente che è applicabile sul vostro pollice.

Attraverso lo sfregamento delle le vostre dita, come potete vedere nel video sopra, potrete quindi effettuare scroll e spedire segnali. Kao assieme al team del MIT stanno ancora perfezionando questa invenzione, e dopo aver aggiunto una batteria incorporata, un processore, ed un sistema di comunicazione Bluetooth, puntano ad inserire in questo minuscolo componente anche altri sensori, uno capacitivo, un microcontroller, ed un sensore radio, necessari a far funzionare al meglio questo NailO ed utilizzarlo nella sua completezza.

In un periodo in cui la maggior parte delle attenzioni sono rivolte a cercare e trovare una nuova periferica indossabile, capace di rivoluzionare il modo in cui utilizziamo l’elettronica che ci circonda, questo NailO si propone come una soluzione intelligente ed alternativa, che potrebbe davvero essere adottata in un futuro non troppo distante. Forse l’eye tracking potrebbe sembrare più interessante, e per certi versi affascinante, ma in effetti, un utilizzo un po’ più “normale” attraverso le nostre mani ed i nostri gesti, potrebbe ancora essere la soluzione migliore.

Per ora non possiamo far altro che attendere come porteranno avanti il progetto NailO questi bravi ed originali ingegneri, e sperare che le loro invenzioni presto porteranno questi dispositivi portatili sugli scaffali delle grandi catene di elettronica.

Related articles

Menopausa precoce: la terapia ormonale sostitutiva può ridurre il rischio di Alzheimer

L’Alzheimer è una delle malattie neurodegenerative più temute, responsabile di gravi perdite cognitive e di memoria. Da tempo...

Vitamina D: perché gli integratori possono ridurre un tipo di vitamina D nel sangue

La vitamina D è da tempo al centro dell’attenzione scientifica e medica. Conosciuta come la “vitamina del sole”,...

Scoperta record: buco nero in crescita esplosiva nell’universo primordiale

Un nuovo studio pubblicato su Astrophysical Journal Letters ha rivelato l’esistenza di un buco nero supermassiccio dalle caratteristiche...

Amazon: offerte top da non farsi assolutamente scappare

Siete alla ricerca di qualche nuovo prodotto tecnologico, ma non volete spendere troppo? Amazon è senza dubbio il...