Array

Nokia 8: specifiche tecniche e design frontale confermati da una nuova foto

Date:

Share post:

In attesa della presentazione ufficiale, che potrebbe avvenire la prossima settimana, il nuovo Nokia 8 torna a far parlare di sé con nuove immagini reali che, oltre a mostrare quello che sarà il design dello smartphone, almeno per quanto riguarda il frontale, confermano anche gran parte delle specifiche tecniche del primo top di gamma del rinato brand Nokia, ora gestito dall’azienda finlandese HMD.

Il nuovo Nokia 8 potrà contare su di un display QHD con densità di pixel pari a 559 ppi. La diagonale dello schermo dovrebbe essere pari a 5,25 pollici. Lo smartphone potrà contare su di una scheda tecnica da vero top di gamma con la presenza del SoC Qualcomm Snapdragon 835 (lo stesso chipset che troviamo su gran parte degli attuali top di gamma Android del 2017) affiancato da 4 GB di memoria RAM.

nokia 8 

Confermato il sensore di impronte digitali frontale integrato nel tasto Home e i due tasti soft touch retro illuminati. Dal punto di vista software, invece, il nuovo Nokia 8 arriverà sul mercato con Android Nougat in versione 7.1.1. Le immagini emerse in rete confermano, inoltre, la presenza di patch di sicurezza aggiornate a luglio 2017. Il top di gamma, in ogni caso, dovrebbe ricevere, già nei primi mesi di disponibilità sul mercato, l’update al nuovo Android O. 

Per quanto riguarda le altre specifiche tecniche, il nuovo Nokia 8 potrà contare su ben tre fotocamere da 12 Megapixel, due posteriori ed una anteriore, che presenteranno caratteristiche differenti, al momento non ancora note. I sensori saranno in grado di registrare video in 4K. Lo smartphone dovrebbe, inoltre, essere commercializzato con almeno 64 GB di storage interno espandibile tramite l’apposito slot per schede di tipo microSD.

Nel corso dei prossimi giorni, in ogni caso, arriveranno nuovi dettagli sul terminale che, come detto, potrebbe debuttare ufficialmente già il prossimo 16 di agosto. Se i rumors si riveleranno corretti, il Nokia 8 dovrebbe arrivare sul mercato europeo con un prezzo di listino compreso tra 500 e 600 Euro, un aspetto che permetterebbe al terminale di entrare subito in diretta concorrenza con gli attuali top di gamma Android. 

Fonte

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...