Array

Nokia prepara Viki, il suo assistente virtuale

Date:

Share post:

Nokia ha ufficialmente decretato il suo rientro in campo attraverso l’annunciato smartphone Nokia 6, parte integrante di una nuova line-up che si completerà con una dotazione ricca e variegata durante il 2017 e gli anni successivi.

Parallelamente al lancio di quelle che saranno le nuove proposte Nokia Smartphone per il segmento mobile, troviamo anche le introduzioni software da volersi per gli assistenti virtuali di prossima generazione, per i quali è stato recentemente depositato il marchio Viki presso l’Unione Europeo, la quale ha assicurato il legittimo diritto alla protezione sul nuovo marchio.

Nokia Viki, questo il nome del Digital Assistant da volersi sui nuovi prodotti, viene indicato come un sistema virtuale per la gestione ed il controllo mobile e web da attuarsi tramite comandi vocali in relazione a dati provenienti da diverse fonti o attraverso chat.nokia viki

Se tali nuove indiscrezioni trovassero conferma, si avrebbe sul mercato un “terzo incomodo”, da volersi al cospetto di soluzioni come Google Assistant, Cortana ed Alexa, nonché per il futuro Bixby da introdursi in occasione della presentazione di Samsung Galaxy S8.

Un ruolo, quello degli assistenti digitali virtuali che, nel settore mobile degli smartphone, rivestirà senz’altro un ruolo cruciale nel processo di ampliamento funzionale previsto per il controllo hand-free. Staremo a vedere se tali ipotesi possano essere o meno avvalorate. assistente vocale nokia

Tu che cosa ne pensi in merito agli assistenti digitali? Li utilizzi o li reputi un surplus non strettamente necessario? A te tutti i commenti al riguardo.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Felicità nella prossimità della morte: tra biologia, psicologia e spiritualità

La vicinanza alla morte è un momento carico di emozioni intense e contrastanti. Per molti, rappresenta una fase...

Mini-cuori per la ricerca: la nuova frontiera nella prevenzione dei difetti congeniti

La scienza ha compiuto un notevole passo avanti nello studio dei difetti congeniti grazie allo sviluppo di mini-cuori...

Come sopravvivere a uno tsunami: la guida scientifica per salvarti la vita

Gli tsunami sono innescati da eventi sottomarini, come terremoti o eruzioni vulcaniche, che spostano grandi masse d'acqua, generando...

Obesità: non è il primo fattore come rischio di morte prematura

Quando si parla di fattori di rischio prematura di morte, l'obesità è sempre stata considerata la prima. Non...