Galaxy Note 7: il primo smartphone a supportare lo standard MIMO 4×4

Date:

Share post:

Galaxy Note 7 si sta rendendo partecipe di una vera e propria rivoluzione, iniziatasi a seguito dell’atteso evento di presentazione conclusosi lo scorso Martedì 2 Agosto 2016 e proseguita con alcune interessanti recenti scoperte, che hanno voluto l’elezione dello schermo quale miglior componente del comparto display e, più di recente, la presenza del nuovo standard di comunicazione ad alta efficienza basato su protocollo MIMO 4×4 (Multi Input-Multi Output).

Il nuovo protocollo di comunicazione rende la velocità di rete più performante di qualsiasi altra soluzione consumer in nostro possesso. I miglioramenti complessivi in termini di prestazioni sono tangibili e contano sulla presenza di un sistema a 4 antenne per garantirsi il miglior segnale possibile. Ma scopriamo di più in proposito esaminando quanto appreso dal forum di Reddit.

galaxy note 7

Galaxy Note 7 conquista un ulteriore primato stabilendo un traguardo importante sul fronte delle comunicazioni di rete, le quali possono contare ora sul supporto al nuovo MIMO 4×4. Tale dicitura si riferisce alla possibilità di utilizzare un sistema a 4 antenne che si interfacciano alla rete cellulare. Non solo una via utile per garantirsi una trasmissione dati ad alta velocità ma anche canali supplementari da utilizzarsi in alternativa a quelli prestabiliti, nel caso le connessioni previste non fossero stabili.

Da questa nuova implementazione ne trae giovamento anche indirettamente la batteria, considerando che il segnale sarà, ove possibile, mantenuto stabile senza sovraccaricare il dispositivo portandolo alla continua ricerca del canale di trasmissione migliore. Il nuovo sistema MIMO 4×4 è stato scoperto a bordo di un Galaxy Note 7 T-Mobile, benché la rete utilizzi solo 2 dei quattro livelli di connessione previsti. Per poter funzionare correttamente, infatti, occorre che sia i device che le antenne siano predisposte per la trasmissione e la ricezione su 4 canali.

LEGGI ANCHE: Galaxy Note 7: ecco le 7 nuove features che ha introdotto nel mercato.

Note 7 MIMOAllo stato attuale, e per quanto ne sappiamo, il supporto al Galaxy Note 7 MIMO è ad esclusivo appannaggio dei sistemi compatibili con le soluzioni integrate X12 LTE modem, la cui collocazione risiede unicamente sui device equipaggiati con la soluzione di mercato Qualcomm Snapdragon 820. Ciò significa che questa soluzione non si rende al momento disponibile per le soluzioni che adottano la variante Exynos-based del microprocessore, Europa compresa.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Amazon: ecco le migliori offerte del Prime Day

Il Prime Day di Amazon è ufficialmente iniziato. Dall'8 luglio all'11 luglio 2025, il noto e-commerce permette agli...

La Terra è più sensibile ai gas serra: cosa significa per il nostro futuro climatico

Un recente studio internazionale ha rivelato che la Terra potrebbe essere molto più sensibile ai gas serra di...

Scoperto 3I/ATLAS, il terzo oggetto interstellare nel Sistema Solare

Un nuovo misterioso oggetto ha fatto la sua comparsa nel nostro vicinato cosmico. Si chiama 3I/ATLAS ed è...

Perché la carne ha più proteine delle verdure? La scienza dietro un mito alimentare

Quando si parla di alimentazione e proteine, la carne è spesso vista come la regina della tavola. A...