Nvidia Shield riceve finalmente Android Marshmallow

Date:

Share post:

Il mercato del gaming su mobile è in continua espansione, con smartphone e tablet sempre più potenti, con CPU e GPU capaci di renderizzare giochi incredibili su schermo, ed in questo campo Nvidia Shield si è sempre distinto per un focus totale sui videogame. Purtroppo però a questo mancava qualcosa, ovvero l’aggiornamento alla nuova versione rilasciata da Google di Android, ma le cose sono finalmente cambiate.

E’ notizia fresca sul forum di Nvidia che è iniziato il roll-out per la versione Shield K1 e Wi-Fi di Android 6.0.1 Marshmallow con tutte le novità del caso. Per la versione LTE di Nvidia Shield bisognerà aspettare ancora qualche settimana tuttavia, almeno per il territorio statunitense, manca davvero poco.

LEGGI ANCHE: Batterie potenzialmente difettose per Nvidia Shield

Il motivo del ritardo dell’update risiede nel fatto che Nvidia ha aggiunta una serie di feature dedicate al proprio dispositivo, migliorando quanto fatto dalla stessa Google. Prima tra tutte il supporto nativo alle nuove librerie grafiche Vulkan, che promettono di rivoluzionare lo sviluppo di applicazioni con grafica 3D, garantendo una migliore esperienza gaming.

Nvidia Shield Android 6.0

Il changelog però non finisce qui ed anzi, é pieno di novità interessanti che faranno la felicità di molti:

  • Aggiornamento delle Emoji
  • Migliore disposizione del layout dei tasti in modalità orizzontale
  • Fix ai problemi della bussola
  • Spostata l’icona per la cattura delle sessioni
  • Fix del problema per la mappatura dei tasti del Gamepad
  • Fix alle SD Card
  • Aggiunto supporto a Doze
  • Fixata l’uscita HDMI di Doom 3
  • Supporto ora all’USB Midi
  • Aggiunto il Non Disturbare fino alla prossima Sveglia
  • Varie migliorie a performance e funzionalità

LEGGI ANCHE: Nvidia Shield vs Nexus Player vs Razer Forge: chi vincerà la sfida?

Se non lo avete già fatto quindi correte  a verificare che via sia arrivato l’update di Android 6.0.1 del vostro Nvidia Shield. Fateci sapere anche cosa ne pensate delle novità apportate e se anche voi siete eccitati alle potenzialità delle nuove API grafiche Vulkan. Cosa vi aspettate da questo punto di vista? Fatecelo saper con un commento qui sotto.

Nvidia Shield Marshmallow

David Fiorin
David Fiorin
Videogiocatore incallito, afflitto da una rara fissazione per la Tecnologia e la Musica. Sonaro sotto sotto, ma aperto a qualsiasi altro degno pretendente. Il dottore gli ha prescritto una dose costante e massiccia di musica ogni giorno accompagnata da tutto ciò che è Geek e/o Nerd. Suonatore mediocre di chitarra e pianoforte (tra le altre cose), studia presso la DBGA per diventare sviluppatore di Videogiochi. Quando ispirato scrive sul suo blog: https://davidfool94.wordpress.com

Related articles

Perché la strada sembra bagnata quando fa caldo? La scienza dietro il miraggio più comune

Chiunque abbia guidato in una giornata calda e soleggiata lo ha notato: in lontananza, la strada appare bagnata....

Come l’Intelligenza Artificiale Sta Rivoluzionando il Rilevamento degli Abusi sui Minori

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha compiuto passi da gigante in numerosi settori, e la protezione dei...

Come gli esseri umani hanno alterato l’interno della Terra prosciugando il Mar d’Aral

Non solo l’ambiente in superficie: l’attività umana ha modificato anche le profondità della Terra. Un nuovo studio pubblicato...

Nervo vago, dieta e povertà: come lo status socio-economico influenza la salute intestinale

Il nervo vago è una delle principali vie di comunicazione tra il cervello e il sistema gastrointestinale. È...