Oltre 200.000 virus sconosciuti scoperti nelle profondità degli oceani

Date:

Share post:

Gli oceani nascondono ogni sorta di segreti e incognite nelle profondità – come i 195.728 virus che gli scienziati hanno scoperto durante una spedizione per valutare la vita marina. Prima di allora, conoscevamo sicuramente solo circa 15.000 di questi virus oceanici. I ricercatori affermano che i risultati possono insegnare di più su tutto, dall’evoluzione della vita sul pianeta alle conseguenze dei cambiamenti climatici.

La ricerca si basa su campioni prelevati tra il 2009 e il 2013 da un equipaggio a bordo di Tara, una nave che ha trascorso più di un decennio in acqua a studiare la scienza dell’oceano e gli indizi che può fornirci su come il nostro mondo si sta evolvendo. “I virus sono piccole cose che non puoi nemmeno vedere, ma poiché sono presenti in così tanti numeri, contano davvero“, ha detto il membro del team Matthew Sullivan della Ohio State University. “Abbiamo sviluppato una mappa di distribuzione che è fondamentale per chiunque voglia studiare come i virus manipolano l’ecosistema. Ci sono state molte cose che ci hanno sorpreso con le nostre scoperte“.

Nonostante il gran numero di virus scoperti e la vasta complessità delle regioni oceaniche del mondo, il team è riuscito a dividerli in cinque distinte zone ecologiche: tutte le profondità dell’Artico e dell’Antartide e tre profondità distinte delle regioni temperate e tropicali.

 

I misteri delle profondità dell’Artico

In effetti, l’Oceano Artico – dove i ricercatori non si aspettavano la massima biodiversità – si è rivelato un punto di vita inaspettato. Tutto ciò contribuisce alla nostra comprensione di come i virus si diffondono in tutto il pianeta.

Gli scienziati stimano che ci siano molte decine di milioni di virus nell’oceano, molti dei quali possono esistere anche al di fuori dell’acqua – e persino nei nostri stessi corpi. Essere in grado di identificarli può insegnarci di più sulla vita stessa, non solo su quella sommersa.

Ai fini di questo studio, oltre a rilevare nuovi virus trovati in campioni d’acqua a una profondità fino a 4.000 metri, i ricercatori hanno anche identificato, secondo lo studio pubblicato sulla rivista Cell, nuovi ceppi analizzando altri microbi e esseri viventi che si sono stabiliti in oceani.

La portata della nuova ricerca è anche importante perché aiuta gli scienziati a calcolare in modo più accurato l’equilibrio di ossigeno e anidride carbonica nell’atmosfera – gli organismi marini aiutano a riciclare l’ossigeno mentre gli oceani assorbono e immagazzinano molta CO2.

Più vita sotto la superficie dell’acqua significa più CO2 convertita in carbonio organico e biomassa immagazzinata nel fondo del mare – piuttosto che CO2 che acidifica gli oceani e uccide la vita marina. “Avere una nuova mappa di dove sono localizzati i virus può aiutare a capire questa riserva di carbonio oceanica e, più in generale, la biogeochimica che colpisce il pianeta“, ha affermato Sullivan. “I modelli precedenti di ecosistemi oceanici spesso ignorano i microbi e raramente includono virus, ma ora sappiamo che sono una componente vitale“.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino...

Antibiotici nei primi mesi di vita: legame con l’obesità infantile secondo recenti studi

Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra...

Stimolazione Sensoriale: Una Chiave per la Memoria e la Crescita Cerebrale nella Sindrome di Down

Un nuovo filone di ricerca sta rivoluzionando il modo in cui guardiamo allo sviluppo cognitivo nella sindrome di...

Meta userà i tuoi dati per addestrare l’IA: come opporsi entro fine maggio 2025

Meta (la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp) ha annunciato che a partire da fine maggio 2025...