Creata l’onda sonora artificiale più rumorosa possibile

Date:

Share post:

Prima di iniziare a spiegare cosa e come forse sarebbe il caso di spiegare il perché del fatto che alcuni scienziati hanno creato un onda sonora artificiale che al momento sembra la più rumorosa possibile. I ricercatori del Dipartimento dell’Energia dello SLAC National Accelerator Laboratory hanno portato avanti tale esperimento con l’intenzione di scoprire quali effetti le onde sonore ad alta intensità hanno sui materiali organici e biologici. In ogni caso sono riusciti nel loro intento.

Per portare avanti questo esperimento è stato usato un laser a raggi X, Linac Coherent Light Source, il quale ha prodotto un forte rumore. Più nello specifico è stato usato tale dispositivo per sparare degli impulsi di fotoni con lo scopo di far esplodere delle particelle liquide di acqua, piccole addirittura più di un cappello umano, all’interno di uno stanza sottovuoto. Il risultato è stato che le prime onde hanno raggiunto intensità estreme ovvero oltre 270 decibels; niente prodotto dall’uomo ha mai prodotto un suono più rumoroso.

 

Il suono

Ecco una stralcio degli autori presente sull’articolo originale: “Le ampiezze e le intensità erano limitate dall’onda che distruggeva il proprio mezzo di propagazione attraverso la cavitazione, e quindi queste onde ultrasoniche in jet sono uno dei suoni propaganti più intensi che possono essere generati nell’acqua liquida.”

Tornando al raggio del laser, quest’ultimo andava a colpire, come detto, dell’acqua. Nel momento in cui lo faceva avveniva un effetto noto come ionizzazione ultra-veloce. A quel punto le molecole d’acqua veniva vaporizzate e nel farlo producevano un’onda d’urto cilindrica dell’intensità sopracitata.

Related articles

6 Errori Comuni nella Scelta dei Probiotici e Come Evitarli

I probiotici sono microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, apportano numerosi benefici alla salute, in particolare...

iPhone 17 Pro manterrà il design del suo predecessore

Pare proprio che il 2025 non sarà l'anno dei cambiamenti radicali per iPhone. Se da una parte è...

Infiammazione materna e sviluppo cerebrale del neonato: un legame da non sottovalutare

Durante la gravidanza, ogni cambiamento fisiologico nella madre può avere ripercussioni significative sullo sviluppo del feto. Tra questi,...

Ciclo mestruale e cervello: come influenza umore, comportamento e funzioni cognitive

Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo...